Cosa vedere e cosa fare ad Alta
Il secondo sito da non perdere si trova pochi chilometri fuori dalla città. Stiamo parlando del World Heritage Rock Art Centre. Si tratta di uno dei siti storici più importanti della Norvegia in quanto nel 1973 vi sono state scoperte delle incisioni rupestri preistoriche: data l'eccezionalità, dal 1985 le incisioni di Hjemmeluft sono state inserite nell'elenco dell'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
Gli appassionati di storia, soprattutto della Seconda Guerra Mondiale, possono visitare il Museo della Tirpitz, dedicato all’omonima nave affondata durante il conflitto. La radura di Komsafjell, dove sono state trovate tracce dei primi insediamenti della zona risalenti al VII sec. a.C. domina, inoltre, la città.
Ad Alta, però, si possono fare anche moltissime esperienze indimenticabili. Una di queste è un giro sulla slitta trainata da cani oppure su una motoslitta. Inoltre, proprio grazie alla libertà fornita dall’auto presa a noleggio, si consiglia di girare per le strade poco fuori città per ammirare sia i paesaggi montani che quelli costieri oltre, naturalmente alle splendide foreste, dove praticare tantissime attività all’aria aperta, come il trekking o la pesca.
Come poi non menzionare, l’aurora boreale, attrazione principale di questi luoghi nei periodi invernali, mentre in estate godetevi lo spettacolo del sole di mezzanotte.