components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Hammerfest Aeroporto (HFT)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’Aeroporto di Hammerfest si trova in Norvegia, nella parte nord del Paese ed è servito, principalmente, da alcune compagnie regionali, che collegano la zona ad altre città norvegesi. Lo scalo è dotato di un solo terminal e al suo interno sono presenti dei servizi essenziali come bar, parcheggio e negozi.

L’aeroporto è attivo dal 1974 e ogni anno transitano circa 175mila passeggeri. Dopo aver noleggiato un’auto, in precedenza prenotata con TiNoleggio è possibile partire alla volta della città di Hammerfest, situata a pochi chilometri dall’aeroporto e famosa per i tramonti e la vicinanza a Capo Nord.

Cosa vedere nella città ad Hammerfest, a nord del mondo

La città di Hammerfest conta quasi 10mila abitanti ed è parte della contea di Finnmark, nella zona più a nord della Norvegia. La località è conosciuta per la presenza del ghiacciaio, che ogni anno attira moltissimi turisti appassionati di trekking, nonché per essere un centro principe della cultura Sami.

Oltretutto, Hammerfest si trova molto vicino a Capo Nord e rappresenta un punto di passaggio per giungere nel celebre luogo, tra architetture lapponi e paesaggi brulli pieni di fascino. Essendo circondata da paesaggi naturali molto vari, rocce piatte e vegetazione aspra, la località è apprezzata anche per gli itinerari naturalistici.

Dal punto di vista storico, Hammerfest ha vissuto un periodo di splendore nel '700, mentre fu distrutta da un incendio nel 1890. In seguito, parte del suo patrimonio, fu raso al suolo durante la II Guerra Mondiale.

Il ricordo di quei tragici fatti è testimoniato dal Museo della Ricostruzione, un luogo dedicato alla cultura locale e al popolo della regione. Nel cuore di Hammerfest si trova la piazza Torget, dove si trova il monumento dedicato al musicista Olsen.

Poco lontano si ergono il Municipio della città e il famoso Museo dell’Orso Polare, un centro che racconta l’importanza delle esplorazioni tra i ghiacciai.

Da visitare ci sono la Chiesa di San Michele, costruita nel 1958 e la Hammerfest Kirke, una Chiesa evangelica risalente ai primi del ‘900 e celebre per le vetrate colorate. Il centro storico è ben rappresentato dalle architetture sami e gli edifici tradizionali.

Poco fuori città si trovano il villaggio di pescatori di Forsol, dove sono collocati alcuni reperti risalenti all’epoca paleocristiana e la piccola penisola di Fuglenes, un luogo ricco di scenari naturali famosa per la presenza del mappamondo gigante in bronzo, dedicato alle scoperte dell’800.

È da vedere anche la pittoresca isola di Soroy, una meta pacifica con un porticciolo e le vecchie casette di legno rappresentative della Scandinavia. Da Hammerfest, inoltre, è possibile giungere sino alle spettacolari Isole Lofoten.