L’aeroporto offre i servizi essenziali per i passeggeri in transito, come un’area ristoro ed un servizio informazioni e assistenza.
Un mix di storia e cultura tutto da scoprire
In questi luoghi si parlano tre lingue ufficiali, il lappone, il norvegese e il finlandese. Un aspetto molto caratteristico di questa zona è rappresentato proprio dal fatto che lo stile di vita sami influenza la cultura, la moda, la cucina e l’arte ed offre elementi tradizionali molto curiosi da conoscere ed approfondire.
Sarà sufficiente passeggiare per le vie del villaggio per essere accolti in modo caloroso dalla popolazione, che sarà lieta di ospitarsi e farsi conoscere. Porsanger, poi, si trova su uno dei fiordi più grandi della Norvegia insieme agli altri villaggi della contea, compreso Lakselv che ne è il centro amministrativo.
Ad ovest del fiordo si trova la pineta più settentrionale del mondo e per vederla sarà sufficiente recarsi presso Parco Nazionale di Stabbursdalen attraversato dall’omonimo fiume. Tutta la zona che circonda Porsanger, poi, è l’ideale per gli amanti della vita all’aria aperta che potranno dilettarsi, ad esempio, nella pesca al salmone.
Boschi e parchi sono adatti anche per chiunque voglia osservare uccelli e varie specie di animali, poiché questi luoghi sono caratterizzati da una grande biodiversità. Non bisogna dimenticare che in questi luoghi da maggio a luglio sarà possibile osservare il sole di mezzanotte, mentre da novembre a gennaio si può contemplare la notte polare.
Porsanger e gli altri villaggi sono l’ideale per sperimentare anche novità culinarie grazie al pesce lupo, all’halibut, al granchio reale oppure ai crostacei e alle aringhe cucinate con antiche ricette della tradizione sami.
Lo scalo di Lakselv, inoltre, è particolarmente indicato qualora si voglia fare un tour della regione, che comprende la parte più settentrionale del continente europeo, Capo Nord.
Il modo migliore per visitare tutte le zone, che offre molti luoghi caratteristici, è utilizzare un’auto a noleggio da ritirare direttamente all’aeroporto, dopo averla prenotata comodamente su TiNoleggio. Attualmente, infatti, la rete stradale ben organizzata, permette di muoversi facilmente in auto da un villaggio ad un altro, godendosi lo spettacolo imperdibile dei fiordi e della natura incontaminata.