components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Sør Varanger

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Affacciata sul Mare di Barens, all'estremità orientale della Norvegia, Sør-Varanger (Kirkenes) è il capolinea del Postale dei fiordi, il battello che, dopo aver sostato nei porticcioli della costa norvegese, finisce la sua corsa in questa remota località.

L'intera regione di Finnmark è caratterizzata dalla natura lussuriosa e selvaggia, con le sue foreste lussureggianti e la valle del fiume Pasvik. È l’ideale per un'escursione nella Russia Artica, ad esempio dal caratteristico porto di Murmansk, visto che il confine si trova a una manciata di chilometri.

Per potersi spostare con comodità e in piena autonomia, si consiglia di noleggiare un'auto già prima della partenza, con il pratico servizio di prenotazioni online offerto da TiNoleggio e ritirarla senza code o inutili tempi d'attesa, direttamente all'arrivo all'Aeroporto di Kirkenes.

Attrazioni storico-culturali

Fino al 1926 questo distretto fu occupato contemporaneamente da Russia e Norvegia.

Sono ancora presenti alcuni monumenti come il Monumento Russo, per commemorare le truppe russe che liberarono la città e la regione. Altro monumento legato al periodo bellico è il Monumento alle Madri di Guerra, in onore agli sforzi compiuti dalle donne durante la guerra.

Vale sicuramente una visita il Grenselandmuseet (il Museo della Frontiera), che racconta la cultura e la geografia di questa terra di confine, attraverso mostre sull'industria mineraria e sulla seconda guerra mondiale.

Il museo custodisce anche la collezione Savio, dell'artista omonimo, che comprende xilografie su legno che evocano la tensione tra le popolazioni indigene e le forze della natura. Sarà coinvolgente scendere le ripide scale che conducono nella Andersgrotta, una grotta utilizzata come bunker e rifugio antiaereo durante la seconda guerra mondiale.

Attività sportive e altre attrazioni turistiche

Se capitate a Kirkenes l'ultimo giovedì del mese, non perdete l'opportunità di visitare il mercato russo, che si tiene lungo le strade della città. Oltre ad essere un interessante e colorato evento folcloristico, qui si possono acquistare insoliti oggetti di artigianato della tradizione locale, come le tovaglie decorate ai ferri.

Kirkenes ha attrazioni anche per gli sportivi e gli amanti dell'avventura. Ad esempio, si può fare una gita in barca lungo il fiume Pasvik per raggiungere l'insediamento di Boris Gleb. Inoltre, si può optare per un'adrenalinica immersione nelle acque del Mar Glaciale Artico, per pescare granchi giganti.

Per chi ama gli animali o viaggia con bambini al seguito, si consiglia una visita al "Parco delle Renne", il "Gabba Reindeer" e "Husky Park", per ammirare le renne che animano il bellissimo paesaggio e i cani husky che si lasciano anche accarezzare.