components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Kristiansund Aeroporto (KSU)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Kristiansund è una strepitosa meta turistica per i bellissimi paesaggi e l'ambiente naturale che la circonda. Si estende su quattro isole e si divide tra fiordi, remoti villaggi di pescatori e montagne che uniscono il blu del mare con quello del cielo.

La città è servita dall’Aeroporto di Kristiansund, distante dal centro abitato circa 3.7 Km. L'aeroporto fu aperto nel 1970, con lo scopo di servire la parte settentrionale della contea di Møre og Romsdal. Nel 2006 il terminal fu ingrandito con la costruzione di un nuovo duty-free.

Kristiansund e le sue attrazioni

Una delle città più caratteristiche della Norvegia, Kristiansund, un tempo importante comunità di pescatori, può essere visitata partendo dai musei che raccontano il suo passato.

Tra i tanti musei, uno dei più caratteristici è il Norsk Klippfiskmuseum (il Museo Norvegese del baccalà) che ha fatto la fortuna della regione, che dal 1700 basa la sua economia sull’esportazione (in Europa e America) di questa specie di pesce.

Per chi è interessato a conoscere la storia dell'industria petrolifera in Norvegia, si consiglia una visita al Museo Petronsenteret, invece gli appassionati di nautica e cantieri navali possono recarsi al Museo Mellemvaerftet.

A Kristiansund si trova anche il più antico Teatro dell'Opera della Norvegia, la Kristiansund Opera, costruito nel 1914 in stile Art Noveau. Inoltre, la città è ricca di parchi, come il Parco Langveien e il Parco Vanndamman, dove ci si può rilassare facendo una piacevole passeggiata.

Per non limitarsi a visitare solo la città, ma dedicarsi anche alla scoperta dell'intera regione, è preferibile noleggiare un'auto, con il pratico servizio online TiNoleggio, per ritirarla direttamente all'arrivo in Aeroporto.

Bellezze oltre i confini di Kristiansund

La regione offre tantissimi paesaggi incredibilmente belli, che permettono di effettuare tante attività, immersi nella natura. Da non perdere una visita alla piccola isola di Grip, nel bel mezzo dell'oceano, un ex villaggio di pescatori che in estate pullula di turisti. 

Spettacolare dal punto di vista paesaggistico, è altrettanto interessante dal punto di vista architettonico per la presenza di edifici caratteristici, come la Stavkirke, una minuscola chiesetta in legno costruita nel Quattrocento, considerata la più piccola in Norvegia.

In auto è possibile fare un'escursione davvero unica: percorrere la mitica Strada Atlantica, conosciuta anche come Rv 64, che collega Kristiansund al villaggio di Bund e che permette di fare percorso scenografico tra paesaggi di una bellezza surreale. 

I paesaggi che si incontrano sono davvero spettacolare: isole, acqua e rocce che emergono dal mare. Talmente suggestiva che viene spesso scelta dalle case automobilistiche per girare gli spot pubblicitari.

Insignita di numerosi riconoscimenti per essere la costruzione del secolo, viene definita dal quotidiano britannico The Guardian il più bell'itinerario automobilistico al mondo. É un must per chi visita la Norvegia.