components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Noleggio auto a Molde

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Molde è una città di 26mila abitanti della Norvegia, capoluogo della contea di Møre og Romsdal, situata in una posizione privilegiata sul fiordo Romsdalsfjord, che regala degli scenari suggestivi visibili dal porto della località.

Il modo più veloce per raggiungere la cittadina è fare riferimento all'Aeroporto di Molde, collocato a pochi chilometri dal centro. Dopo aver prenotato e noleggiato un’auto con TiNoleggio, sarà possibile partire alla volta di questa pittoresca meta norvegese, famosa per il Molde International Jazz Festival.

Molde: cosa vedere tra fiordi e montagne

Come molte città della Norvegia, anche Molde offre panorami affascinanti sui fiordi, tanta natura e attrattive legate al suo territorio. 

Le origini di Molde risalgono al Medioevo, in seguito la cittadina fu distrutta durante la II Guerra Mondiale e oggi è una bella e fiorente località conosciuta con il nome di "Città delle Rose", per via dei numerosi balconi addobbati con questo fiore, grazie al suo clima mite e i paesaggi costieri che la circondano. 

Molde è attorniata da centinaia di monti e la costa a picco sui fiordi è motivo di vanto per questo delizioso capoluogo norvegese; per scoprirne tutte le attrattive basta salire sul Belvedere di Varden, posto a 400 metri di altezza, dove ammirare il panorama a 360 gradi sulla costa. 

Il centro storico offre alcuni luoghi da visitare, tra cui il museo all’aperto Romsdalsmuseet, dove spiccano alcuni edifici tradizionali e il Museo della Pesca, anch’esso un museo aperto dove è possibile conoscere la storia della pesca nel corso dei secoli. 

Nel cuore della cittadina, passeggiando per le vie del centro, si possono scorgere alcune chiese in legno, la Cattedrale e i resti di un’antica Chiesa costruita con pezzi di legname. Imperdibile è il quartiere Bygata, zona storica di Molde, dove sono collocati tutti gli edifici più antichi della cittadina. 

Simbolo di Molde è il Municipio, famoso per le vetrate decorate in oro e la presenza di un bel giardino delle rose sul tetto. 

Anche i dintorni di Molde sono altrettanto belli da vedere. Al largo della cittadina spicca l’Isola di Ona, caratterizzata dal paesaggio roccioso e la presenza di un faro. Durante il percorso per raggiungere l’isola è d’obbligo vedere il pittoresco villaggio di pescatori Bjornsund.

Nella zona interna della città, invece, si trova Moldemarka, una zona montuosa ideale per fare trekking, passeggiate o attività all’aperto. Percorrendo uno dei tanti sentieri presenti in zona si possono raggiungere alcune località come Reknes, con il suo parco e il Castello barocco, oppure il punto panoramico di Rekneshaugen.

Infine, da Molde, è possibile percorrere la famosa Atlantic Road, una suggestiva strada panoramica che collega la terra ferma a degli isolotti e regala delle viste mozzafiato.