components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Noleggio auto a Volda

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Volda si trova nella zona centro occidentale della Norvegia, precisamente nella contea di Møre og Romsdal. Il suo centro amministrativo è collocato nel villaggio omonimo. A soli 15 minuti di distanza da questa piccola cittadina, è collocato l’Aeroporto Volda -Hovden, che rientra nel territorio comunale di Hovdebygda. Una volta giunti all’Aeroporto di Volda, potete ritirare un’auto noleggiata con il comodo servizio di TiNoleggio.

Alla guida della macchina si potrà raggiungere Volda, composta dalle caratteristiche case in legno, dai mille colori e con il tetto spiovente, tipiche delle zone norvegesi.

Cosa vedere a Volda

La fama di Volda è legata al suo ambiente paesaggistico, ai suoi spazi immensi, alle sue attrazioni naturali, ma è anche conosciuta per la sua fervida attività culturale. Luoghi simbolo, a tal proposito, sono l’Università, la Fondazione Romsdal e il Collegio regionale di Volda. Durante un giro per questa città è d’obbligo visitare la caratteristica Chiesa Volda, costruita tutta in pietra nel 1932 sui resti di una precedente chiesa, distrutta nel 1929 a causa di un incendio.

Da visitare anche il Museo Rurale Volda Bygdetun: un caratteristico museo a cielo aperto costituito da una fattoria e da un gruppo di case coloniche. Visitandolo si conoscerà la storia e le tradizioni artigianali locali. Interessanti da vedere le collezioni di manufatti, di attrezzi per la concia delle pelli e quelli per la costruzione di barche. 

Volda, come tutta la Norvegia, è il posto perfetto per apprezzare a pieno il paesaggio dei fiordi, il fascino della natura selvaggia, le imponenti e tortuose vallate e i villaggi racchiusi tra i monti.

Consigliabile raggiungere Berger, con le sue caratteristiche case in legno. Da visitare in questa graziosa cittadina il Castello Reale, risalente all'XI secolo; l'acquario di Vagen; il Museo d'arte di Berger e il suo centro storico diviso in due zone, Vagen e Bryggen.

Da vedere anche Bjørkedalen, famoso come centro di costruzione di barche. In questo magico luogo si può percorrere la vecchia strada postale che parte da Bjørkendale, prosegue per Medvatnet, Olavskjelda e termina a Korsen, presentando affascinanti paesaggi naturali.

Da programmare una visita a Ålesund, per ammirare il suo paesaggio molto pittoresco grazie alla sua localizzazione che si estende su sette piccole isole della costa occidentale della Norvegia. In questa città molto particolare, con edifici in Art Nouveau, si consiglia di ammirare il "Museo del mobile" e il "Museo della natura".

Infine, degno di nota è il Sognefjord a nord di Berger. Rappresenta il fiordo norvegese più profondo, circondato da paesaggi imponenti e dirupi.