Il modo migliore per raggiungere la cittadina è arrivare all’Aeroporto di Bodø, collocato a soli 2 km dal centro e noleggiare un’auto, in precedenza prenotata con TiNoleggio.
Famosa per la possibilità di vedere il sole a mezzanotte e la vicinanza al circolo polare artico, Bodø offre tantissime bellezze che vale la pena visitare.
Cosa vedere nella città di Bodø
Grazie alla sua posizione geografica, Bodø è una destinazione naturalistica di spicco. Spesso la sua maestosa baia è attraversata dalla Saltstraumen, una corrente marina che con i suoi vortici crea dei suggestivi scenari di alta marea.
Il centro storico è caratterizzato dalle casette in legno tipiche dell'architettura nordica.
La zona del porto è molto animata di giorno ed è l'ideale per rilassanti passeggiate o per gustare una birra sul pittoresco molo.
Nella parte vecchia di Bodø si possono osservare la Chiesa di Bodin, costruita nel 1200 e decorata nel ‘600 in stile barocco, la Cattedrale della città, in stile gotico, e il famoso museo Nordland.
Tra i luoghi di attrazione più importanti da vedere in città spicca il Museo dell’Aviazione Norvegese, un’esposizione a forma di motore di aeroplano che racconta la storia dell’aeronautica.
Poco lontano da esso, si trova il Nordlandsbadet, un parco acquatico ultra moderno, molto frequentato dai cittadini.
Fuori dal centro della cittadina, è collocato il Kjerringøy, un bellissimo museo all’aperto, dove sono visibili costruzioni in legno dell’800 attorniate da isole immerse nei fiordi.
Bodø è anche una delle località dove ammirare due incredibili spettacoli naturali: il sole a mezzanotte, visibile dal 10 giugno a metà luglio e l’aurora boreale, che si può osservare da settembre ad aprile.
Dintorni di Bodø
Sono imperdibili i sentieri che costeggiano la penisola che conducono al vecchio villaggio di Kjelvik, con le sue tipiche costruzioni in legno.
Anche la bella cittadina di Fauske offre suggestivi panorami costieri e boschivi che vi cattureranno per la loro immensità.
Da vedere le spettacolari Isole Lofoten: un arcipelago di isole che, oltre agli emozionanti scorci, offre la possibilità di innamorarsi di antichi villaggi di pescatori.
In questi posti ci si può dedicare ad innumerevoli attività all’aperto e visitare il Museo Lofotr, contenente tracce vichinghe.