components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Svolvaer Helle Aeroporto (SVJ)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’Aeroporto di Svolvaer si trova in Norvegia, nelle isole Lofoten, esattamente nella municipalità di Vågan. Si tratta di un piccolo scalo regionale che collega le pittoresche Lofoten ad altre destinazioni norvegesi. L’aeroporto di Svolvaer presenta alcuni servizi essenziali, come bar e duty free, ed ogni anno ospita all’incirca 75mila passeggeri.

Una volta noleggiata un’auto, prenotata in precedenza con TiNoleggio, è possibile partire alla volta dell’omonima città e delle maggiori località delle Lofoten, un arcipelago di isole da favola, note per i paesaggi e il clima mite.

Svolvær e dintorni: cosa vedere tra paesaggi e villaggi

La cittadina di Svolvaer, situata nella contea di Nordland, è uno dei centri più importanti di tutte le isole Lofoten e uno dei più antichi, risalente all’epoca dei vichinghi. Famoso per essere un villaggio di pescatori, con il suo porticciolo che fa da sfondo alle tipiche architetture norvegesi, Svolvaer può essere un punto di partenza per visitare a fondo le fiabesche Lofoten o per fare bird watching.

Nonostante le sue piccole dimensioni, è una meta molto frizzante, fatta di scorci meravigliosi e alcuni punti di interesse, a partire dal vecchio porticciolo Kabelvag. Importante visitare, durante una vacanza presso questa località, il Museo dei Ricordi di Guerra, una mostra permanente che espone alcune foto e alcuni cimeli, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.

Nel centro della cittadina, si trovano anche il Lofoten Temagalleri, un museo dedicato alla pesca e il Nordnorsk Kunstnersenter, un centro per le arti con mostre temporanee di ceramiche, quadri e sculture. Il simbolo indiscusso di Svolvaer è indubbiamente la cima di Svolværgeita, un picco raggiungibile a piedi da cui è possibile godere di un paesaggio vertiginoso.

Nei dintorni di Svolvær si possono visitare alcuni villaggi e zone bellissime delle Isole Lofoten, ideali per fare sport e attività all’aperto e godere di panorami romantici tra isolotti e montagne. Tra tutti, da non perdere, la visita all’isoletta di Skrova, un luogo molto pacifico in cui passeggiare o visitare di spiaggette silenziose.

Non lontano si trova il piccolo villaggio di Kabelvag, famoso per il centro storico curato con le casette in legno. Da non perdere assolutamente la città di Vågar, l’unico centro medievale oltre il Circolo Polare Artico.

Nel centro di Vågar si trovano testimonianze molto antiche, legate alle saghe di Heimskringla, nonché una delle più vecchie Chiese norvegesi. In ultimo è possibile visitare Borg, un villaggio in cui fu trovata un’antica casa risalente al periodo vichingo.