L’Aeroporto di Stavanger-Sola si trova nei pressi della città di Sola, nella contea norvegese di Rogaland e distante poco più di 10 km dal centro di Stavanger.
Uno snodo turistico e commerciale molto importante essendo il terzo aeroporto di tutta la Norvegia per numero di passeggeri e scambi commerciali. Funge da eliporto a servizio delle tantissime piattaforme petrolifere dislocate nel Mare del Nord. Tra l'altro, questo aeroporto è diventato punto di riferimento per quanto riguarda il servizio di ricerca e soccorso (SAR) offerto dalla Royal Norwegian Air Force, ossia l’aeronautica militare della Norvegia.
L’aeroporto di Stavanger-Sola è stato costruito su una pianura che si trova a circa 9 metri sul livello del mare ed è gestito dalla società Avinor. Permette di raggiungere 9 destinazioni locali, oltre che garantire 37 collegamenti internazionali con alcune delle più importanti compagnie operanti in Europa e non solo. Mediamente ogni anno transitano per questa infrastruttura circa 4 milioni di passeggeri.
Una volta atterrati all’aeroportodi Stavanger-Sola potrete ritirare comodamente qui l’auto a noleggio, prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, e raggiungere Sola, lontana soltanto 4 km, quindi raggiungibile in circa 5 minuti percorrendo la strada Flyplassvegen.

Sola: luoghi di interesse
Sola è una caratteristica città norvegese che conta oltre 20.000 abitanti, situata nella contea di Rogaland. Si affaccia sul Mar del Nord ed offre ai propri turisti tantissimi ed interessanti spunti per trascorrere giornate all'insegna del divertimento, ma anche della cultura e dell'arte.
Grazie al noleggio auto all’aeroporto di Stavanger-Sola si può raggiungere in pochi minuti il centro cittadino per scoprire le bellezze della città. Sola è presa d'assalto ogni anno non solo da tantissimi norvegesi, ma anche da altri turisti provenienti da ogni parte del mondo per via dalle sue lunghe spiagge sabbiose che si affacciano sul Mare del Nord. Complessivamente ci sono 5 km di stabilimenti balneari che permettono di godere di un mare limpido e soprattutto di un contatto diretto con la natura, oltre che di tanta tranquillità. Tra l'altro, è meta particolarmente apprezzata e presa in considerazione per tutti gli appassionati di windsurf giacché si possono ritrovare le condizioni climatiche e ambientali perfette per ottenere performance rilevanti.
Utilizzando il noleggio auto a Sola Aeroporto, tra le attrazioni turistiche assolutamente da non farsi scappare c'è la chiesa in stile romanico costruita in pietra e risalente all'anno 1120 dopo Cristo. Una struttura davvero affascinante anche perché è stata realizzata su un precedente edificio religioso probabilmente realizzato in legno. Secondo la tradizione, a costruire la chiesa in legno è stato Erling Skjalgsson, grande figura politica considerato difensore del sistema sociale tradizionale norvegese. Decise di edificare questa chiesa nel momento in cui si convertì al cristianesimo, verso la fine del decimo secolo.


Sola: arte e cultura
Sola è dunque il luogo ideale dove programmare le proprie vacanze, soprattutto se si è alla ricerca di relax, tranquillità, ma anche arte e cultura.
Sul territorio si possono trovare numerosi resti di quella che è stata l'epoca vichinga. In particolare, nella zona della frazione Tjora si possono ammirare le croci in pietra costruite intorno all'anno 1150; un periodo di forte cambiamento per quanto riguarda le tradizioni, con la conversione di tutta la popolazione alla religione cristiana. Queste incredibili croci in pietra venivano molto utilizzate durante i primi secoli del Medioevo per celebrare cerimonie religiose, ma anche militari.
Suo malgrado, questa cittadina è stata logisticamente importante nel corso della Seconda Guerra Mondiale diventando vera fortificazione tedesca eretta in difesa dell'aeroporto e, soprattutto, per consentire all’aviazione del regime nazista di muovere i propri attacchi nei confronti della Gran Bretagna. I resti di quelle fortificazioni sono ancora visibili e raccontano l’orrore ed il dramma provato in quel periodo estremamente buio per l’Europa e per il mondo.
Tutte le attrazioni artistiche e storiche di questa bellissima cittadina norvegese possono essere facilmente visitate grazie all’autonoleggio dall’aeroporto di Stavanger-Sola.
