Operativo dal 1970, l’aeroporto di Førde è un piccolo scalo regionale che collega la zona ad altre città norvegesi. Ogni anno transitano nello scalo circa 82mila passeggeri. Al suo interno sono disponibili un negozio duty free, un ristorante e un piccolo centro conferenze.
Dopo aver prenotato e noleggiato un’auto con TiNoleggio sarà possibile partire alla volta di Førde e scoprire questa pittoresca zona norvegese, dove natura e modernità coesistono.
Cosa vedere nella pittoresca città di Førde
La cittadina, infatti, oltre che dal celebre lago è circondata dalle montagne Gaularfjellet, i ghiacciai Grovabreen e Jostefonn e il Parco Nazionale di Jostedalsbreen.
Nel cuore della cittadina si possono vedere alcune attrazioni, a partire dal pittoresco centro storico, fatto di abitazioni ed edifici tradizionali in legno, in cui scorgere, tra stradine strette ed edifici tradizionali, botteghe di artigianato e negozietti tipici.
Poco lontano si trova il Førdehuset, un centro culturale molto importante, dove si svolgono alcuni eventi cittadini sportivi e culturali. Uno dei simboli del luogo è certamente il Museo Sunnfjord, un museo a cielo aperto, dove si trovano quasi una trentina di edifici restaurati che narrano la storia del popolo, evidenziando usi e costumi dell’800.
Da vedere, anche The Salmon, una recente scultura in pietra di 65 metri, voluta da Jørn Rönnau e perfettamente immersa nella natura circostante. Poco fuori da Førde si possono ammirare due bellissime cascate naturali: Huldefossen e Halbrendsfossen, delle rapide alte circa 90 metri che danno sulla valle adiacente alla città. Gli spettacoli acquatici che esse regalano richiamano moltissimi turisti durante il periodo estivo.
Da Førde, passando attraverso la scenografica County Road 13, è possibile intraprendere un itinerario mozzafiato tra fiordi, montagne e laghi. Uno dei punti più belli è la strada che porta verso i distretti di Holsen e Haukedalen, poco fuori dalla cittadina, dei villaggi rurali ancora incontaminati con tradizioni agricole.
Imperdibile è la Rørvik Mountain, con le sue spettacolari pareti in pietra. Da qui si dipanano alcuni sentieri con vista sulla Haukedalen, fino ad arrivare alle montagne Gaularfjellet, dove ammirare panorami e cascate o intraprendere alcuni tornanti che portano fino al Vetlefjorden, uno dei fiordi più fiabeschi di tutta la Norvegia.