components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Floroe Aeroporto (FRO)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il modo più veloce per raggiungere Sogn og Fjordane Fylkela, una delle regioni della Norvegia, è quello di atterrare all'Aeroporto di Flora, distante circa 2 chilometri dal centro della città.

Lo scalo aeroportuale è fornito principalmente da 2 compagnie che offrono voli frequenti per 6 città della stessa regione e per molte centri norvegesi. 

Dopo essere atterrati all'aeroporto di Floro, è consigliabile ritirare un'auto noleggiata, prenotabile prima della partenza grazie al servizio offerto da TiNoleggio e partire alla scoperta dellacittà di Flora.

Cosa vedere nella città di Flora

Flora si estende nella zona più occidentale della Norvegia, più precisamente nella contea di Sogn og Fjordane ed è vicina al fiordo Sognefjord, il più lungo e il più profondo di tutto l'emisfero.

La città è famosa per la pesca e per le sue industrie incentrate sulla lavorazione del pesce. Lungo le sue strade principali si possono ammirare numerosi negozi,  ristoranti e i bar dove gustare specialità tipiche.

Da percorre la strada Strandgata per vedere le caratteristiche case in legno, risalenti al XIX, che sono abbellite da originali pannelli con scritte sia in norvegese che in inglese. Da non tralasciare il porto dove sono visibili barche da pesca e battelli di ogni genere.

Da visitare in maniera approfondita il Museo Sogn og Fjordane Kystmueet che espone attrezzi di pesca, il modello di una casa di pescatori, reperti di storia della città e documentazioni sulla pesca.

In un edificio adiacente si possono vedere la collezione di imbarcazioni costiere. Da non perdere la mostra Snorreankeret, utile per conoscere come viene attuato lo sfruttamento dei giacimenti sia di gas che di petrolio nel mare norvegese.  

Floro offre la possibilità di svolgere alcune piacevoli attività, come fare una gita con uno dei traghetti locali, che partono dal porto di Fugleskjaerskaia e conducono tra le numerose isole al largo della costa.

Inoltre, sono da sperimentare attività quali la pesca in alto mare, il bird watching sul Monte Runde ed escursioni finalizzate a scoprire la flora, la fauna e ancora i paesaggi fatto di fiordi, cime innevate e ghiacciai.

Cosa vedere nei dintorni di Flora

Con l'auto noleggiata è consigliabile raggiungere Ausevika, distante circa 40 minuti da Flora. Qui è da vedere il sito archeologico con oltre 300 incisioni, risalente a circa 3000 anni fa, raffiguranti animali, esseri umani e attrezzi agricoli.

Meritano una visita anche il borgo di Eivindik, Solleibotn, da dove è possibile contemplare lo spettacolo offerto da Sognefjord e Kinn dove si trova una caratteristica chiesetta in pietra, attorniata da un paesaggio fatto di foreste, montagne e brughiere.

In Norvegia si possono assaggiare alcune specialità gastronomiche, come piatti a base di pesce (aringhe, salmone e merluzzo) e quelli a base di carne di alce, cervo e renna. Sono tipici anche i prosciutti affumicati e i formaggi, primi tra tutti il brunost e il geistot.