components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Noleggio auto a Trondheim

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Trondheim è la terza città norvegese per grandezza e numero di abitanti ed è uno degli esempi di commistione fra antico e moderno. 

Dominata dalla fortezza di Kristiansen e dai verdissimi colli prospicienti, Trondheim è una spettacolare meta per una vacanza a pochi metri dal mare e, contemporaneamente, a ridosso delle montagne e di una natura stupefacente

Per godere delle bellezze del luogo è necessario noleggiare un'auto presso l'Aeroporto di Trondheim, subito dopo averla prenotata su TiNoleggio.

Le bellezze di Trondheim

La città si sviluppa sull'omonimo fiordo ed è tagliata in due porzioni dal fiume Nidelva, su cui si affacciano le tipiche case norvegesi dalle facciate colorate.

La natura rigogliosa caratterizza tutto il panorama, lasciando il posto soltanto alla bella fortezza Kristiansen, che sorge fiera sui colli orientali. 

Costruita nel 1684, serviva ai cittadini per difendere la loro città quando era attaccata dagli invasori provenienti dal mare. 

Il centro storico di Trondheim si presenta bello, curato e ricco di attrazioni, comprese la storica università, fra le più importanti del paese e la piazza centrale, con la statua di re Olaf I di Norvegia. 

A poche centinaia di metri dalla costa, sorge l'isolotto di Munkholmen, gettonatissima meta turistica recante i resti di una fortezza e di un antico carcere. 

Uno dei siti più interessanti è la residenza reale di Trondheim, detta Stiftsgarden, che risale al 1774, ospita circa 140 stanze e si estende su un terreno di oltre 4000 metri quadrati. 

L'edificio è quasi totalmente realizzato in legno, secondo i dettami tipici dell'architettura dell'Europa settentrionale ed è uno dei palazzi più grandi di tutta la Scandinavia. 

Di enorme bellezza è la cattedrale cittadina, conosciuta anche come cattedrale di Nidaros, che accoglie da molti secoli i pellegrini di tutto il nord Europa. 

L'edificio è imponente e risale al 1300, sebbene la sua costruzione fosse iniziata molti anni prima, nel 1070. Lo stile adottato è una commistione di romanico e gotico e venne realizzata per volere del re Olaf II, che rimase ucciso in battaglia nel 1030.  

I dintorni di Trondheim

Poco ad ovest del centro cittadino si apre la riserva naturale di Bymarka: circa 80 chilometri quadrati di natura incontaminata, di tanto in tanto solcata da sentieri battuti, ideali per le escursioni, e dalle piste per lo sci di fondo, sport nazionale norvegese. 

Dalle alture del parco si può ammirare interamente la città di Trondheim e il fiordo in tutta la sua estensione.

Lo spettacolo del quale godere da qui è unico e, durante le giornate più terse, è possibile scorgere ad est persino i monti che tracciano il confine naturale con la Svezia.