Per raggiungere Skien potete arrivare direttamente all'Aeroporto di Skien-Geiteryggen e noleggiare un’auto, così da raggiungere la cittadina in pochi minuti, poiché la distanza tra l’aeroporto e la città è di soli 3 km.
Già durante il tragitto in macchina si rimarrà affascinati dall’incantevole panorama norvegese, dal silenzio e dalla natura che regna sovrana nei paesaggi circostanti.
Skien è una cittadina di quasi 65mila abitanti ricca di cose da vedere; è proprio qui che nacque il drammaturgo Henrik Ibsen. La città può essere un valido punto di partenza per scoprire i meravigliosi scorci della Norvegia.
Skien: cosa vedere nella città di Ibsen
La prima cosa da visitare in città è il caratteristico quartiere Snipertorp, dove sorgono le antiche case in legno che hanno reso famosa Skien in tutto il mondo, nonchè il canale Telemark.
Sarà piacevole camminare per il centro storico e imbattersi nelle architetture tradizionali. Nella zona centrale si potranno vedere anche la Chiesa di Gjerpen, che può ospitare più di mille persone e i due musei di punta della città, Brekkenparken e Telemark.
La parte moderna della cittadina è dedicata quasi in toto allo scrittore Henrik Ibsen: a lui sono dedicati il centro culturale Ibsenhusen, il teatro e il quartiere dove è nato: visitarli significa compiere un vero percorso conoscitivo sulla storia del drammaturgo e sulle sue opere più famose.
Da Skien è facilmente visitabile tutta la regione di Grenland, zona naturalistica di rivelante interesse. A circa 100 km c’è Oslo, la Capitale, con i suoi quartieri tranquilli, la zona portuale e il museo dedicato a Munch, oppure Tønsberg, località famosa per i siti archeologici vichinghi. A voi la scelta!