La cittadina conta circa 70.000 abitanti e colleziona un consistente nucleo di abitazioni tipiche in legno, fra cui la più antica risale addirittura al 1789. Feste, concerti ed iniziative di ogni genere, animano le estati di Tromsø e attirano numerosi turisti provenienti dal sud del paese o dal resto d'Europa.
Per godere a pieno della città e dei suoi incantevoli dintorni, il mezzo più comodo è l'automobile, che può essere noleggiata direttamente presso l'Aeroporto di Tromsø, dopo averla prenotata online.
La "Parigi del nord"
La storia di Tromsø pone le sue origini nell'Alto Medioevo, quando la popolazione dei Sami costruì una fortezza norvegese sul territorio che occupavano. Nel XIII secolo, malgrado l'avamposto contasse soli 80 abitanti, il re Cristiano VII di Danimarca gli assegnò lo status di città e da quel momento, ci fu un vistoso incremento della popolazione.
Per tutto il 1800, l'economia cittadina si espanse con l'apertura di vari stabilimenti legati alla pesca, ai cantieri navali e alla produzione della birra. Il mito della Parigi del nord sopravvive ancora oggi, la città è ancora molto vivace, grazie anche alla presenza dai tanti studenti universitari che frequentano l'ateneo cittadino.
In città sono presenti diversi istituti museali, tra cui uno legato alle spedizioni al Polo Nord, quasi tutte partite da qui e un altro denominato Polaria: museo naturalistico che racconta la biodiversità delle regioni settentrionali norvegesi e artiche.
Molto visitate sono la celebre Cattedrale dell'Artico, somigliante all'Opera House di Sydney e la Cattedrale di Tromsø, edificio religioso realizzato in stile neogotico, che ha il primato di essere la cattedrale protestante più a nord del pianeta, nonché l'unica ad essere stata realizzata interamente in legno.
I fiordi che si aprono nelle vicinanze sono un'attrazione da non perdere, così come la natura e i paesaggi della vicina Kvaløya, i cui rilievi superano i 1000 metri e dalle cui vette è possibile godere di panorami unici. Fra settembre e marzo in tanti raggiungono la città per osservare l'incredibile spettacolo offerto dalle aurore boreali.