La stazione aeroportuale è anche conosciuta come Oslo-Sandefjord oppure Oslo-Torp ed è situato nella regione di Vestfold. Pe visitare tutti i luoghi di questa zona incantevole, si consiglia di noleggiare un’auto, grazie al servizio online di TiNoleggio e ritirarla all’arrivo presso lo stesso scalo e partire alla volta della città di Sandefjord.
Cosa vedere a Sanderfjord
Nel corso dei secoli, però, Sandefjord è stato anche il porto principale dal quale partivano le baleniere per la caccia al cetaceo. Oggi questa pratica è stata bandita; nel museo locale si può però conoscere la storia della caccia alle balene, ripercorrendone tutte le fasi e le tecniche.
Coloro che amano questi grandi cetacei, inoltre, possono compiere uno dei tanti tour di whale watching che partono proprio dal porto di Sanderfjord. Un altro museo molto particolare che potete visitare all’interno della città è quello dedicato alla cultura vichinga.
La zona, infatti, fu terra natia dei vichinghi e i segni sono ancora ben visibili nei numerosi resti che si possono ammirare nelle vicinanze. Nel museo, inoltre, è possibile vedere la Gokstad, uno degli esemplari di nave vichinga meglio conservati al mondo.
L’architettura odierna della città è molto particolare e ne caratterizza l’immenso fascino. Infatti, da un lato della città si trovano le tipiche case di legno, basse e colorate, che sono sicuramente uno dei simboli della Norvegia. Dall'altro, invece, è tutto un fiorire di complessi moderni e tecnologici.
Imperdibile la piazza di Torget, considerata l'emblema di questo avvicendarsi fra passato e futuro.
Sandefjord e i suoi dintorni sono conosciuti come una delle zone balneari più famose di tutta la Norvegia. Le spiagge, infatti, sono ottimamente attrezzate per accogliere un turismo sia familiare che giovanile, con attrazioni e servizi di ogni tipo.
Sandefjord è anche molto vicina alla capitale Oslo, che può essere facilmente raggiunta in giornata. Qui, fra un panino all'hamburger di alce e un assaggio di salmone, si potranno scoprire le attrattive della città con i suoi grattacieli, il centro storico ricco di locali e negozi e un porto suggestivo e animato.
Nei dintorni di Sandefjord meritano una visita anche le località di Tjøme, Stokke, Larvik, Nøtterøy e Tønsberg, ognuna ricca di musei, gallerie d'arte e piccoli porticcioli, dove è possibile mangiare pesce fresco e gustare tanti altri piatti tipici.