components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Noleggio auto a Sandefjord

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Sandefjord è una città della Norvegia di 44mila abitanti, situata nella contea di Vestfold, a sud del Paese. La sua posizione sulla costa frastagliata dello Skagerrak la rende una meta privilegiata per il turismo green e i paesaggi nordici.

Il modo più veloce per arrivare nella nota località è fare riferimento all’Aeroporto di Sandefjord, collocato a pochi chilometri dal centro urbano. Dopo aver noleggiato un’auto, in precedenza prenotata con TiNoleggio, è possibile partire alla volta di questa cittadina sui fiordi e con un passato molto importante.

Sandefjord: cosa vedere tra fiordi e coste basse

Sandefjord rappresenta bene lo spirito norvegese: gli immensi spazi verdi, gli scorci sui fiordi e i tanti itinerari che permettono di scoprire il lato più selvaggio della Norvegia, rendono questa città incredibilmente apprezzata da chi la visita.

Nel cuore di Sandefjord si possono vedere il lungomare con la costa bassa, caratterizzata da rocce granitiche e tante isolette che circondano la località. Una passeggiata lungo il litorale permette di osservare i tanti amanti dello sport della vela o di rilassarsi in una delle numerose spiagge pacifiche e intime.

Il centro storico, contraddistinto da strutture moderne ed edifici tradizionali in legno, ha come fulcro la zona del porto, famosa per i ristoranti di pesce gourmet, vari negozi di souvenir e svaghi per i turisti.

La presenza vichinga in città è ben rappresentata dalla nave Gokstad, un sito storico che testimonia il passato di Sandefjord, e dal Museo di Caccia alla Balena, un’esposizione dedicata alla storia dell’industria baleniera in Norvegia. Poco fuori dal centro abitato si osservano il complesso scultoreo di Midtåsen e un antico velivolo chiamato Dakota.

I dintorni di Sandefjord sono ancora più interessanti della città stessa. A pochi chilometri di auto si trova la pittoresca cittadina di Kristiansand, raffinata meta balneare con il suo porticciolo, il mercato del pesce e i panorami costieri, che attirano molti viaggiatori, anche per via del clima decisamente mite.

Da vedere, anche, il villaggio di pescatori di Kragero, dove vivere in pieno relax qualche ora tra scorci suggestivi e vicoli antichi. Pare che il pittore Munch si ispirò proprio ai paesaggi e al clima di questo villaggio per alcune sue opere famose.

A circa 30 km da Sandefjord è possibile visitare la fortezza di Vardøhus, costruita nel 1737 dal re Christian VI e oggi uno dei siti più importanti della Norvegia. Uno dei luoghi più belli nelle vicinanze del comune è, infine, l'isola di Hornøya: un vero paradiso per assaporare il silenzio e la pace di questa zona. Passeggiando tra i numerosi sentieri sarà possibile imbattersi nel faro e nell’osservazione di alcune specie di uccelli marini che nidificano sull'isola.