Groninga è nota anche come la Amsterdam del Nord perchè, proprio come nella capitale olandese, troviamo i canali, tante biciclette, i celebri coffee shop e anche il quartiere a luci rosse.
Appena atterrati all'aeroporto di Groninga-Eelde, conviene recarsi presso un autonoleggio ed affittare un'autovettura per viaggiare così in modo autonomo: l'aeroporto si trova a 9 chilometri a sud dalla città che si raggiunge percorrendo l'Autostrada A28 e parte della Strada europea E232.
Cosa visitare a Groninga
Una volta arrivati a Groninga, merita sicuramente di essere visitato il centro storico, famoso soprattutto per il connubio esistente tra l'architettura antica e quella contemporanea. Il centro storico, come in tutte le antiche cittadine appartenenti alla lega anseatica, è tutto concentrato e raccolto e quindi in appena quindici minuti si trovano:
- il Waagstraatcomplex, una galleria commerciale in tubi e vetro costruita nel 1996 dall'architetto italiano Alfonso Natalini;
- il Goudkantoor, il Palazzo Dorato, costruito nel 1635: il suo nome si deve al fatto che fu costruito per ospitare gli uffici delle tasse che in quell'epoca si esigevano in oro;
- la scultura "Appuntamento con la Musica", che si trova sul fronte del Palazzo Dorato e costruita nel 1996 dall'artista italiano Roberto Benni;
- la Cattedrale di San Marino che si affaccia sulla piazza principale di Groninga, Grote Markt: la chiesa, che è la più antica della città, fulgido esempio di architettura gotica, è affiancata dalla torre omonima, che con i suoi 96 metri di altezza, è considerata una delle più belle di tutta l'Olanda.
Dopo l’università, che risale al 1600, proseguendo nel centro storico si arriva a Piazza Vismarkt, piccola e graziosa e poi al quartiere ebraico in Folkingenstraat, nel quale spicca la sinagoga, costruita nel secolo scorso: all'inizio era una moschea, quindi vi troviamo arcate e minareti e adesso è adibita a mostre ed eventi in memoria delle persone deportate durante la seconda guerra mondiale.
Da non dimenticare ovviamente i celebri coffee shop: al contrario che nel resto d'Olanda, nel nord e quindi anche a Groninga, ancora non è in vigore il divieto per i non olandesi il divieto di consumare marijuana.
Anche ai non consumatori potrà far piacere capire cosa si faccia in questi locali tipici olandesi, che grazie ai loro colori sgargianti contribuiscono a rendere Groninga una bellissima città tutta da scoprire.