L'aeroporto di Eindhoven è un aeroporto situato nei Paesi Bassi, distante circa 7 km dalla città di Eindhoven e 120 km dalla città principale di Amsterdam.
L'aeroporto, fondato nel 1932, è stato utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale; solo negli anni '80, quest'ultimo è stato adibito ad aeroporto civile, diventando il secondo per importanza dei Paesi Bassi.
Oggi l'aeroporto fornisce diversi servizi e dispone di: ufficio oggetti smarriti, cambio valute, negozi, un centro commerciale, un centro benessere e 1500 parcheggi.
Il paese con cui si registra più traffico con l'Aeroporto di Eindhoven è la Spagna.
Una volta atterrati all'aeroportodi Eindhoven e possibile ritirare l’auto a noleggio, prenotata prima di partire grazie al servizio offerto da TiNoleggio, e in circa dieci minuti si può arrivare in città.

Eindhoven: luoghi di interesse
Eindhoven è una città dei Paesi Bassi, in provincia di Brabante Settentrionale. È una città nota per il design e l'architettura degli edifici, ma soprattutto per essere sede della rinomata marca di elettronica ed elettrodomestici Philips: l'azienda, infatti, nacque proprio in questa città olandese. Quindi, possiamo dire che il primo luogo d'interesse della città è proprio la piazza principale di Eindhoven, dove si trova il palazzo che ospita alcuni uffici e il museo della Philips.
Nonostante la grande quantità di edifici di alto design, la città di Eindhoven riesce a trovare un armonioso equilibrio con la tradizione olandese: le case, infatti, sono le tipiche casette olandesi, fatte di mattoni rossi famose per la loro bassezza; il piccolo centro di Eindhoven ha, tra la modernità della vita odierna, piccoli locali e piccoli pub, insieme a moltissimi negozietti. Si può dire che sia una città dal sapore rustico che offre uno sguardo al futuro.
Grazie al noleggio auto dall’aeroporto di Eindhoven potrete visitare la piazza principale della città, vera espressione del mix tra tradizione e futuro: ci troviamo al The Blob, una struttura in vetro dalle dolci curve che ricorda quasi una collina. All'interno di essa, si trova il centro commerciale principale della città. Proprio dietro questo grandioso edificio, si può facilmente notare il museo della Philips, che invita tutti i turisti a scoprire la storia dell'azienda e dei suoi prodotti.
Immaginate di essere in una cittadina così tranquilla, fatta su misura per d'uomo, a consumare una bella bevanda in uno dei locali caratteristici della città: un bel posticino per prepararsi ad Amsterdam!


Eindhoven: arte e cultura
Eindhoven è una città molto importante sotto il punto di vista artistico. Questa caratteristica si può notare semplicemente passeggiando per la città: si incontrano stupendi murales creati da giovani artisti. Infatti, Eindhoven è una città anche per giovani, con molte possibilità soprattutto nel mondo dell'arte in tutte le sue forme.
Utilizzando il servizio di noleggio auto a Eindhoven aeroporto si può ammirare un'opera molto particolare, assolutamente ubicata vicino alla stazione di Eindhoven: Flying pins (birilli volanti). Si tratta in veri e propri birilli e una palla da bowling di grandezze straordinarie; i birilli, infatti, vantano 8 metri di altezza e vengono rappresentati nel momento in cui la palla li colpisce e stanno per cadere a terra. Un'opera amata molto dai turisti.
Fondamentale per l'arte è il Museo di Arte Moderna che vanta opere di artisti famosi come Picasso e Chagall.
La vera innovazione della città, per rendere onore al ruolo importante che ricopre l'arte nella vita di Eindhoven, è rappresentata da Strijp-S, un'area che si trova a circa 15 minuti dal centro e che, in precedenza, apparteneva alla Philips. Ora è un'area adibita interamente agli artisti: si trovano, infatti, laboratori artistici, aree per designer, musicisti, stilisti e qualsiasi altra professione artistica. Inoltre, all'interno di quest'area creativa, si trovano anche molti negozi e locali. Se si visita Eindhoven, non si può non passare per Strijp-S.
Usufruendo dell’autonoleggiodall’aeroporto di Eindhoven, un altro edificio meritevole di almeno uno sguardo è il Centro Congressi Evoluon (la cui forma ricorda un disco volante) e Vesteda (un vero e proprio grattacielo).
Dal punto di vista sia storico sia culturale è molto importante la Chiesa di Santa Caterina, una chiesa gotica la cui particolarità è il suo carillon, che suona sempre a mezzogiorno, donato dalla Philips.
