components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Panama

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Repubblica di Panama è uno degli Stati dell'America Centrale, le cui coste sono bagnate dal Mar delle Antille a nord e dall’Oceano Pacifico a sud. Confina, inoltre, con la Colombia e la Costa Rica e fu esplorata per la prima volta da Cristoforo Colombo nel 1502. La sua capitale è la Città di Panama.

Cosa vedere a Panama?

Giunti a Panama con un volo diretto all’Aeroporto Internazionale di Tocumen, ci si può dirigere presso il Casco Vejo, il quartiere più antico della città che, per la sua importanza artistica, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

In questa zona si trova la piazza più importante della città, ovvero Plaza de la Indipendencia, principale punto di aggregazione di Panama, su cui si affacciano la Cattedrale di Nostra Signora di Asuncion e il teatro più importante della città: entrambi gli edifici risalgono al '600 e sono ottimo esempio dell'architettura di tipo coloniale.

Per chi ama molto la natura, spostandosi lontano dal centro si può giungere al Parco Naturale Metropolitano, un vero e proprio "polmone verde" che consente di venire a stretto contatto con la natura e con le specie animali tipiche del luogo.

Il Canale di Panama: opera idrica di grande fama

Una volta atterrati all’Aeroporto di Albrook Marcos A Gelabert non si può non visitare quello che oggettivamente ha reso la città e lo Stato di Panama famoso in tutto il mondo: il Canale di Panama, che si può ammirare lungo i suoi 80 km.

Il Canale di Panama è un’opera idraulica artificiale che attraversa l’istmo di Panama. Presso una estremità è stato costruito una sorta di museo multimediale che racconta la storia della natura e degli ecosistemi presenti in questa realtà dell'America Centrale.

Molto interessante è il Museo del Canale di Panama, che come dice il nome stesso consente di approfondire la storia di questa immensa costruzione. Sulle sue sponde, potrete vistare anche il Biomuseo, voluto da Frank Gehry.

Cosa vedere a San Josè de David?

Atterrati all’Aeroporto David-Enrique Malek, ci si può volgere alla scoperta di San Josè de David, seconda città più importante di Panama, chiamata così in onore di un personaggio biblico. Una delle sue principali attrazioni è rappresentata dal Parque Cervantes, che non solo è un polmone verde molto importante, ma al suo interno racchiude anche una serie di edifici che risalgono all'era coloniale.

Durante un soggiorno in città, potrete visitare La Casona, un museo dove è possibile ripercorrere le principali fasi della storia della città e la Cattedrale di San Giuseppe di Davide, che si erge imponente nel centro storico e rappresenta la chiesa più importante di San Josè de David.