Cosa vedere a Panamá
Una volta raggiunta la città, potrete recarvi presso "Casco Vejo", ossia la parte più antica e coloniale di Panama, che incanta con i suoi numerosi luoghi di interesse, dalla storia talmente tanto importante da essere dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Il cuore del quartiere è Plaza de La Indipendencia, dominata dalla bellissima chiesa seicentesca, la Catedral de Nuestra Señora de La Asunción, che ammalia i turisti con le sue torri bianche che incorniciano la facciata antica e con le cappelle laterali che formare una croce. Poco lontano, verso sud, si trova la Iglesia de San Josè, che custodisce al suo interno l'altare d'oro sfuggito alle razzie del pirata Morgan. Avviandoci verso la costa est, ci si imbatte nel "Teatro Nacional", bellissimo con le raffinate sale interne.
Esattamente a nord della plaza, invece, ci si ritrova davanti al candore dell'elegante residenza presidenziale, "Palacio de Las Garzas", chiamato così per la presenza di aironi (o "garzas") nell'edificio.
Tra i più importanti siti turistici della città, segnaliamo anche la "Casas Reales". Si tratta di un antico centro di potere posto su una collinetta circondata da mura di terra e legno: ancora oggi è visibile il fossato che separava questa zona dal resto della città.
Adagiato su una collina a ovest dal centro cittadino, si trova il "Parque Natural Metropolitan". Questa bellissima oasi lussureggiante è ricca di sentieri percorribili a piedi che si snodano tra la fitta vegetazione, permettendovi di ammirare una serie di specie animali selvatiche protette dallo stesso ente.
Il Canale di Panama, impressionante costruzione lunga 81 km, è ben visibile dalla graziosa passeggiata "Amador Causeway", dalla quale si ha una vista spettacolare di Panama Bay e del suggestivo skyline della città. All'ingresso non si può non notare l'avveniristico e coloratissimo "Biomuseo di Panama", ideato da Frank Gehry, dedicato alla storia naturale della baia di Panama e al suo istmo, concentrandosi soprattutto sulla biodiversità della zona: di particolare bellezza i due acquari e la sala con decine di schermi che raccontano gli ecosistemi presenti a Panama.
In onore degli iniziali costruttori francesi del canale, non può mancare una visita alla panoramica Plaza de Francia, delimitata tra le antiche mura cittadine, a due passi dalla Ambasciata di Francia.