L'aeroporto internazionale di Lima si trova a circa 11 chilometri dal centro della capitale peruviana ed è lo scalo presso il quale atterranno tutti i voli internazionali in arrivo nel paese.
Questo aeroporto è intitolato a Jorge Chávez, primo aviatore peruviano a sorvolare le Alpi, ed accoglie ogni anno poco meno di nove milioni di passeggeri grazie alla sua posizione strategica. Dai terminal del Jorge Chávez si può volare verso le principali destinazioni domestiche del Perù quali la città bianca di Arequipa, Puno (la porta del Lago Titicaca) e Cuzco (da cui raggiungere il Machu Pichu), servite con più voli giornalieri.
La forza di questo aeroporto è rappresentata dai numerosi collegamenti internazionali: dal Jorge Chávez si può volare direttamente in Cile, Argentina, Brasile, Ecuador, Bolivia, Venezuela, Uruguay, Paraguay ed anche il network verso Centro e Nord America è molto esteso, consentendo di raggiungere Giamaica, Repubblica Dominicana, Messico, Cuba e Panama, senza dimenticare Miami, New York, Atlanta, Houston, Dallas, Los Angeles e Toronto. Un occhio di riguardo viene infine riservato ai voli per l'Europa, con collegamenti diretti su Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Milano ed Amsterdam.
La struttura è stata inaugurata nel 1965 ed è rimasta quasi immutata per i successivi tre decenni. Oltre ad offrire un invidiabile network di collegamenti, l'aeroporto accoglie i visitatori con infrastrutture moderne, negozi, bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le disponibilità economiche.
Per visitare con tranquillità e in assoluta libertà Lima, il consiglio è quello di ritirare direttamente presso l’aeroporto di Limal’auto a noleggio, prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, e partire alla volta della città.

Lima: luoghi di interesse
Il noleggio auto all'aeroporto Jorge Chávez di Lima consente di raggiungere in breve tempo il centro della capitale peruviana, distante circa 11 chilometri dal terminal.
La principale attrazione della città è Plaza Mayor (chiamata anche Plaza De Los Reyes) che rappresenta il centro storico e il cuore pulsante della capitale: nella piazza si possono visitare il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Arcivescovile, circondati da numerosi palazzi dipinti di giallo, che ne fanno un allegro tripudio di colori. Osservando questi edifici si potranno notare i bellissimi balconi in stile moresco che ne adornano le facciate, riportandoci indietro nel tempo, all'epoca dei conquistadores spagnoli.
Da non perdere è anche il Monastero di San Francesco, con il suo intricato sistema di catacombe, che si raggiunge con una breve passeggiata da Plaza Mayor. Meritevoli di una visita sono anche Barranco, il quartiere degli artisti, caratterizzato da stretti vicoli e casette color pastello e Miraflores, il salotto chic di Lima, che offre uno strepitoso panorama sul Pacifico ed ospita i ristoranti e gli alberghi più lussuosi della città.
La capitale peruviana è stata fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizzarro, che la chiamò "Città dei Re"; in seguito il nome cambiò in Lima, dal mix di lingua aymara e quechua per definire il fiume Rimac, che attraversa la città.
Leggenda vuole che sia stata fondata il giorno della festa dei Re Magi: in realtà la fondazione ufficiale avvenne il 18 gennaio ma nel cuore degli abitanti locali la Ciudad De Los Reyes rimane legata alla celebrazione dell'Epifania. Lima ha una vita culturale ed artistica molto vivace: possiede circa 60 musei, che raccolgono collezioni artistiche di grande valore e vanta ben 28 università, tra cui la facoltà più antica del Sud America, tutti comodamente raggiungibili usufruendo del servizio di noleggio auto da Lima aeroporto.
Per esempio, per approfondire la cultura e le tradizioni locali vale la pena di visitare il Museo Larco, che ripercorre la storia di Lima e del Peru: all'interno spicca una collezione di manufatti precolombiani di inestimabile valore.


Cosa vedere nei dintorni di Lima
I dintorni di Lima sono ricchi di località di grande interesse, facilmente raggiungibili dalla capitale utilizzando il servizio di autonoleggio dall’aeroporto di Lima.
A circa 30 Km dalla città si trova il sito di Pachacamac, un antico oracolo risalente all'epoca preincaica che attira visitatori locali e turisti: le rovine si trovano in ottimo stato e sono state d’ispirazione per costruire un villaggio in stile hacienda che propone spettacoli e corride.
Altra meta che vale la pena di visitare nei dintorni di Lima è il paesino di Ancon, famosa località balneare nata a fine Ottocento e frequentata originariamente dalla ricca borghesia locale. Ancon regala una piacevole fuga dal traffico e dallo smog della capitale, offrendo, a meno di 40 Km da Lima, un litorale elegante, ricco di negozi, localini e spiagge sabbiose in cui trovare refrigerio nelle giornate estive.
Per una fuga fuori città è perfetta anche Chosica, una cittadina che si trova nell'entroterra a circa 42 km da Lima e 900 metri di altitudine. Grazie al suo clima temperato, perfetto tutto l'anno, è diventata una delle località turistiche più ambite della zona.
