La città, mistica e affascinante, riserva al turista molte attrattive e tanti luoghi di interesse culturale da visitare. Tra questi si annoverano: Plaza de Armas, la cattedrale che ospita la tomba di Francisco Pizarro, il convento di Santo Domingo e San Francisco, la Iglesia de la Mercede, Il Puente de Sospiros (particolare ponte in legno a strapiombo su una valle che porta al mare), e il Museo Pedro de Osma. Lima ha una struttura urbanistica divisa in sei quartieri differenti che ospitano molti monumenti e opere importanti. Essi sono: il quartiere di Rinac, di Miraflores, Barranco, Callao, Barrios Altos e Chorillos che si estende sulla zona porto, e comprende alcune zone balneari dove il turista può effettuare sport aquatici, oppure prendere semplicemente la tintarella.
L'aeroporto di Internazionale Jeorge Chàvez dista del centro cittadino circa 11 km. In aeroporto si ha la possibilità di noleggiare un'auto per spostarsi liberamente. Su tinoleggio.it è possibile comparare i prezzi delle vetture e prenotare quella desiderata ritirandola il giorno dell'arrivo direttamente in aeroporto.
Il turista che vuole scoprire le maggiori attrattive del luogo e del territorio limitrofo può rivolgersi a uno dei tanti uffici di accoglienza turistica dislocati nella capitale. Molte sono le cosa da fare e da visitare in questo straordinario luogo,ma bisogna però fare molta attenzione a non addentrarsi nei luoghi poco frequentati e nelle zone malfamate della città.