Cosa vedere a Rzeszow
Molto interessante anche il quartiere ebraico della città, dove spiccano la sinagoga nuova e quella vecchia, luoghi di culto e d'arte. Rzeszów ha anche una parte estremamente moderna. Infatti, è sede della struttura dedicata al Politecnico che ogni anno ospita allievi dell’aviazione.
In stile moderno è anche l’Università di Rzeszów, una delle più grandi di tutta la Polonia. Fra i punti di maggiore interesse della città c'è sicuramente il percorso Sotterraneo di Rzeszów che permette di visitare, ad almeno 10 metri di profondità, un percorso di circa 400 metri di cantine storiche.
La città, infine, è conosciuta in tutta la Polonia per la ricchezza e la bontà della sua cucina: piatti tipici a base e con ingredienti poveri come le patate e la carne, ma anche tante altre verdure diventano delle prelibatezze assolutamente da assaggiare.
Nei dintorni di Rzeszów ci sono molti luoghi di interesse, tutti facilmente raggiungibili grazie all’auto presa con TiNoleggio. Fra questi, i Monti Karpat, che sono anche meta di turismo sportivo invernale. Anche il fiume Wislok che lambisce l'intera città è l'ideale per fare sport estremi come il rafting.
In tutta la regione ci sono anche numerosi parchi naturali e aree verdi che possono essere sfruttate per il trekking, ma anche per piacevoli gite, magari in compagnia di tutta la famiglia. Fra i più belli vanno annoverati Pogorze, Beskid Niski e Bieszczady.
In quest'ultimo è presente il lago artificiale Solina che tutti i polacchi considerano come il loro mare. È possibile fare vela, ma anche molti altri sport acquatici oppure semplicemente godersi una tranquilla giornata di relax al sole.
Poco più lontano, ci sono le località di Lankut, Baranow e Krasiczyn, tutte Patrimonio Unesco. Qui si possono ammirare dei bellissimi palazzi antichi e varie strutture di legno tipiche della zona.