components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Polonia / Katowice Aeroporto Internazionale (KTW)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto di Katowice nacque inizialmente come luogo cruciale per l'occupazione tedesca: nel 1940 la Luftwaffe, la forza aerea tedesca, costruì la sua base aerea nelle distese d'erba vicino a Pyrzowice. Costituita da tre piste di atterraggio, la base veniva utilizzata per gli aerei militari che trasportavano rifornimenti alle truppe sul fronte orientale della guerra. Nelle ultime fasi del conflitto, qui si testavano innovativi razzi e, dopo la morte del generale Udet della Luftwaffe, la base d'aviazione venne chiamata Udetfeld. Dalla fine della guerra al 1951, furono i militari sovietici a stanziare in questa base aerea, per poi consegnarla nelle mani del neonato governo polacco.

Verso la metà degli anni Sessanta, la base aerea iniziò a gestire in modo regolare anche traffico di passeggeri, con il primo aereo della LOT Polish Airlines diretto a Varsavia. Alla fine del decennio fu costruito un piccolo terminal passeggeri, una taxiway e un piazzale.

Oggi l'aeroportointernazionalediKatowice è al quarto posto per volume di passeggeri in Polonia, nonché il secondo in termini di traffico merci, grazie al notevole numero di voli cargo.

Per quanti desiderano esplorare le bellezze della Polonia a livello turistico, oppure hanno la necessità di recarvisi per motivi di lavoro, una volta atterrati all'aeroporto di Katowice potrete direttamente qui ritirare l'auto a noleggio, prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, e partire alla volta della città.

Conclusa la fase di ritiro, per raggiungere il centro città è sufficiente imboccare l'A1 fino a Piekary Slaksie, per poi deviare sulla DK79, che vi condurrà direttamente alla parte ovest del centro, dove si può accedere alla fiera e ad altri punti di interesse. Il percorso, che costeggia boschi e laghetti, è molto piacevole.

Noleggio Auto Katowice-Pyrzowice Aeroporto

Katowice: luoghi d'interesse

Questa città mineraria ha conosciuto una notevole espansione due secoli fa, grazie alle ricche giaciture di carbone. Un'ex miniera, oggi ristrutturata e conosciuta come Museo della Slesia, è uno dei luoghi d'interesse più originali e visitati della zona. Chiusa nel 1999, dopo quasi due secoli di attività, oggi presenta ben quattro livelli di tunnel sotterranei trasformati in gallerie d'arte, fotografia e archeologia, con opere illuminate dai cubi di vetro in superficie.

Grazie al noleggio auto dall'aeroporto diKatowice, potrete raggiungere anche la Filarmonica di Slesia, sede di una delle orchestre più importanti della nazione e fondata alla fine della seconda guerra mondiale. La sala da concerto è stata ristrutturata e dotata di un intrigante tetto in vetro solo pochi anni fa. Quando ci si trova in città con i bambini, questo è un luogo da non perdere, in virtù dei tanti spettacoli per famiglie e bambini che vengono organizzati.

Utilizzando il noleggio auto da Katowice aeroporto, potrete visitare la chiesa di Santa Maria, eretta dopo l'immigrazione di massa in Alta Slesia per dare un luogo di culto ai tanti minatori giunti per estrarre il carbone, è un altro punto di interesse imperdibile. Nonostante sia relativamente nuova, la chiesa vanta un notevole valore artistico poiché gli artisti più affermati dell'epoca hanno contribuito a decorarla. Dalla chiesa parte la strada che definisce il quartiere centrale di Śródmieście, con la strada pedonale di UlicaMariacka che ospita gran parte della vita notturna di Katowice, con tanti ristoranti, bar e discoteche.

Piazza di Katowice
Orchestra

Katowice: arte e cultura

Essendo stata riconosciuta come città solo nel 1865, Katowice non vanta certo le architetture medievali o rinascimentali di altre città polacche, tuttavia, a livello artistico e architettonico è dotata di un fascino unico, proprio grazie alla sua storia originale.

La Śródmieście, la zona centrale della città, costruita nel diciannovesimo secolo, viene spesso paragonata a Parigi per i monumentali palazzi in stile Art Nouveau. Alcuni dei migliori esempi si ritrovano nella già citata Ulica Mickiewicza: un itinerario ideale dovrebbe includere l'edificio d'angolo al n. 22 e il Monopol Hotel. Usufruendo dell'autonoleggio dall’aeroporto diKatowice, potrete ammirare una vera chicca architettonica, ossia la Cattedrale di Cristo Re: la costruzione di questo luogo di culto, il più grande della Polonia, ebbe inizio verso la fine degli anni Venti ma venne interrotta dallo scoppio della guerra mondiale. Completata nel 1955, è un esempio di architettura ispirata allo stile neoclassico in un edificio moderno, con una struttura in cemento armato rivestita da dolomia delle cave vicine.

Infine, una particolarità da non perdere è il Museo della Storia della Chitarra, aperto ogni pomeriggio dal martedì alla domenica. Al suo interno si verrà immersi in un percorso che segue l'evoluzione della chitarra, dai suoi antenati, come i liuti e i torbane, fino allo strumento moderno.

Cattedrale di Katowice