Lo scalo è stato inaugurato nel 1971, e a partire dal 2011 è diventato internazionale ed è stato modernizzato.
Oggigiorno questa struttura, moderna ed efficiente, trasporta circa 200.000 persone ogni anno, ed è quindi l'aeroporto principale dell'arcipelago.
Lo scalo collega, due volte al giorno, Lisbona con l'Isola di Faial, oltre che tutte le isole delle Azzorre.
Questa struttura è confortevole e fornita di numerosi servizi, fra i quali sottolineiamo i due Gates, il parcheggio, un terminal su due piano con bar, ristorante, sala Vip, negozi di souvenir, ufficio postale ed un Bancomat.
Una volta che si è atterrati all'aeroporto di Horta è possibile noleggiare un'auto in loco e partire così in totale autonomia alla scoperta della maggiore città dell'Isola di Faial, Horta.
Horta, il cuore dell'isola di Faial
Horta è la maggiore città di questa isola delle Azzorre, situata nella parte occidentale della regione ed adagiata lungo una magnifica baia.
Il porto turistico è battuto da yacht come dalle piccole e umili barche tradizionali dei pescatori, mentre la zona portuale è assai pittoresca, costellata da dipinti a tema marino che affollano i marciapiedi, e sono fra le attrazioni più amate e fotografate dai turisti di Horta.
Questa bella città di mare ospita un importante Museo Regionale che contiene le fotografie scientifiche delle eruzioni vulcaniche nelle Azzorre, ed ha persino ricevuto una visita dal celebre scrittore Mark Twain durante i suoi viaggi.
Ricca di piccole e grandi strade che si snodano fra le colline, Horta è una città di grande fascino: se la visitate, non dimenticate di recarvi nelle varie parrocchie che compongono la cittadina, come Capelo, Feteira e naturalmente le bellissime spiagge, fra le quali ricordiamo Praia do Norte e Praia do Almoxarife.
Horta è la città ideale per rilassarsi, facendo un bel bagno oppure dandosi alla pesca. Il pesce è, fra l'altro, la specialità locale da non perdere!