L’aeroporto di Terceira, sull’omonima isola delle Azzorre, è uno scalo piuttosto importante non solo per raggiungere questa destinazione da varie partiti dell’Europa, ma anche come scalo per il Nord America.
Si trova, poi, in una posizione favorevole rispetto alle più importanti destinazioni dell’isola, come Lajes, Praia da Vitoria ed il capoluogo Angra da Heroismo, Patrimonio dell’Umanità. Le principali compagnie aeree che operano in questo scalo sono la Tap Portugal, la Ryanair, l’Azores Airlines e la Luxair. Presso il Terminal sono disponibili tutte le agevolazioni per i passeggeri in transito, compresi bar e zone ristoro.
Per scoprire Terceira in tutta libertà ed autonomia, la scelta migliore è quella di affidarsi al noleggio autoall’aeroporto di Terceira, infatti, grazie al servizio offerto da TiNoleggio, potrete ritirare l’auto a noleggio comodamente in aeroporto appena atterrati e in brevissimo tempo potrete raggiungere Angra daHeroismo, per iniziare un entusiasmante tour dell’isola.

Terceira: luoghi d’interesse
Terceira è un’isola dalla forma ovale, ricca di zone collinari ed aree boschive, perfetta per essere esplorata e il noleggio auto a Terceira Aeroporto vi permetterà di visitare tutte le località d’interesse dell’isola.
La parte centrale rivela la sua natura vulcanica: la Caldeira de Guilherme Moniz è il cratere più grande delle Azzorre. Nelle sue vicinanze si trova l’Algar do Carvão, un cratere dal quale accedere per la visita ad una grotta sotterranea, una meta molto apprezzata dai turisti.
Più ad ovest si trovano le Furnas do Enxofre, geyser dove i vapori di zolfo cristallizzano in forme e colori particolarmente suggestivi. Inoltre, si possono raggiungere i luoghi panoramici dell’isola, percorrendo una strada fra ortensie blu nella Serra San Bàrbara fino ad un cratere a circa 1020 m; ad est c’è invece la Serra de Cuma che si affaccia su Praia da Vitoria, un porto con ampie spiagge di sabbia ed una bellissima baia.
Lungo la costa settentrionale si trova Biscoitos, così chiamata perché la lava lungo il mare forma delle figure simili ai biscotti, mentre nelle vicinanze è possibile fare il bagno in splendide piscine naturali fra le rocce vulcaniche. Quest’isola è famosa anche per i vini, e le aree coltivate sono delimitate da caratteristici muretti in pietra. I più curiosi possono visitare il Museu do Vinho, dove si possono conoscere le tecniche di produzione ma anche degustare ed acquistare delle bottiglie da portare come souvenir.


I dintorni di Terceira
Angra do Heroismo è una meravigliosa città rinascimentale, con strade a scacchiera, palazzi nobiliari e chiese riccamente decorate che raccontano i fasti del passato, in cui essa era il principale porto di scambio dell’Atlantico; per tre secoli, infatti, è stata il punto di sosta per le navi che facevano rotta tra Europa, America ed Africa.
Da non perdere la Catedral do Santissimo Salvador ed i caratteristi templi dell’Espirito Santo, la cui festa è molto sentita dagli abitanti di Terceira. Per questo motivo sull’isola ve ne sono circa 68 e può essere interessante organizzare un tour per vederli da vicino ed apprezzarne la particolare architettura ed i colori vivaci.
Con la comodità dell’autonoleggioall’aeroporto di Terceira potrete raggiungere anche il pittoresco villaggio dei pescatori São Mateus da Calheta per immergersi nella sua atmosfera, ma anche per approfittare dei buonissimi ristoranti.
