components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Portogallo / Funchal (Santa Luzia)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
9 aprile, 10:00
11 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Con la sua splendida baia e le montagne che la proteggono alle spalle, Funchal, nell’isola di Madeira, è una tra le più belle località marine del Portogallo, adagiata com’è in un anfiteatro naturale di vera bellezza.

Cittadina turistica per eccellenza, dal clima mite tutto l’anno, un tempo era il porto commerciale più importante di Madeira.
A Funchal ci sono talmente tante cose da scoprire che per vederle tutte conviene munirsi di un mezzo di trasporto autonomo per avventurarsi in piena libertà.

Appena scesi all’aeroporto, dunque, è bene noleggiare un’auto e recarsi subito alla scoperta delle bellezze naturali e artistiche di Funchal.

Vista dall’alto è ancora più bella

Presa la Funivia di Monte, forse l’attrazione turistica più conosciuta e apprezzata al di fuori della capitale, si può ammirare dall’alto tutta la bellezza della baia.

Dopo una visita alla deliziosa Chiesa di Nostra Signora e ai Giardini Botanici, per tornare giù consigliamo di utilizzare il più bizzarro e caratteristico mezzo di trasporto, che si usava nel 1850: si tratta di slitte di vimini a 2 o 3 posti guidate dai carreiros, per una divertente e insolita corsa lungo le strette vie che conducono al porto.

Monumenti e musei da non perdere a Funchal

Dei sette musei presenti tutti meriterebbero una visita, ma segnaliamo quelli attraverso i quali poter conoscere meglio la storia locale, ossia il Madeira Story Centre, il Museo del ricamo, il Museo di storia naturale, che possiede esemplari unici al mondo e il Museo di arte moderna, che è tra i più importanti di tutta l’isola.

Dopo una visita alla Cattedrale dell’Assunzione di Maria Vergine, del 1500, non può mancare uno sguardo al Forte di Pico, in posizione dominante sull’abitato e al Palazzo Fortezza di San Lorenzo.

Poco fuori Funchal c’è, inoltre, il Santa Catarina Park, un verdissimo parco con molte specie botaniche, un bel laghetto e una meravigliosa vista sulla baia, nel quale passeggiare o rilassarsi magari mangiando qualche Rebuçados de funcho, i dolcetti al finocchio, erba che ha dato nome alla città, e bevendo del vino Madeira.