components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Romania / Noleggio auto a Bacãu

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description


Bacău
è una città della Romania, più precisamente si trova nella regione della Moldavia.

La sua posizione, a due passi dalla Transilvania, ai piedi dei monti Carpazi e sul fiume Bistrița la rende una meta turistica importante e con alcuni punti strategici.

Il modo più veloce per raggiungerla è fare riferimento all’Aeroporto di Bacău, situato a pochi chilometri dal centro città.

Dopo aver prenotato e noleggiato un’auto con TiNoleggio, è possibile partire alla volta di Bacău e scoprirne i suoi angoli più nascosti.

Cosa vedere nella verde Bacău

La città di Bacău, nota per i suoi boschi e le aree verdi che la circondano, è un importante centro culturale in Romania e il suo passato comunista ne ha profondamente influenzato le architetture.

Nonostante le sue notevoli tradizioni storiche e i vari monumenti rappresentativi di varie epoche, Bacău è nota per l’imponente statua dedicata a Ștefan cel Mare e per la grande cattedrale ortodossa.

Il centro storico della città, dallo stile gotico e medievale, è vivace e luogo preferito di passeggio grazie alla presenza di numerosi negozi, ristoranti e locali.

Moltissime costruzioni di Bacău sono dedicati al poeta George Bacovia.

Tra queste spiccano il Teatrul Bacovia, edificato alla fine degli anni ’40, la Statua e la casa museo di George Bacovia, dove osservare alcuni oggetti appartenuti al poeta e le stanze in cui ha vissuto.

Nella città vecchia, inoltre, si possono ammirare la Chiesa Cattolica Sfinţii Petru şi Pavel, uno dei simboli di Bacău per la sua altezza imponente, la Chiesa Sf. Nicolae, costruita alla fine dell’800 in stile neoclassico.

Degne di menzione sono anche la chiesa ottocentesca di San Costantino ed Elena e la Chiesa medievale costruita in stile moldavo.

Bacău offre tanti altri luoghi di interesse. Tra questi si possono vedere la Chiesa la cattolica romana Sfântul Nicolae, il famoso Museo di Scienze Naturali Ion Borcea e l’Osservatorio astronomico.

Poco fuori città si trovano l’amato Parco delle Rose, una piccola oasi verde ricca di sentieri, giardini fioriti con specie di piante particolari e numerose panchine in cui rilassarsi.

Non lontano dalla città spicca il lago Şerbăneşti, una riserva naturale, dove vivono alcune specie di uccelli e luogo importante per l’osservazione faunistica.

In mezzo al lago, oltretutto, si possono scorgere delle isolette ricche di vegetazione in cui gli uccelli nidificano.