L'architettura della città è la prova vivente che Cluji è da sempre vivace, piena di giovani che affollano i tanti localini sparsi per la città. Visitando la città vecchia, vi divertirete tra i tanti banchetti di artigianato locale e mangiando tra i vari ristorantini sospendendo poco.
Tra i più importanti centri da visitare, allestito in un palazzo barocco, il Museo d'Arte nazionale è uno dei più belli di Transilvania, edificato da un architetto tedesco per la famiglia Bánffy. Tra le collezioni esposte troverete quelle rappresentate dai pittori romeni Nicolas Grigorescu, Ion Andreescu, nativo di Cluj, Stefan Luchian, Nicolae Tonitza, Theodor Pallady e tanti altri.
Il museo etnografico di Transilvania è un’altra attrazione turistica interessante, senza dubbio uno dei musei più documentati del paese: ne sono prova la formidabile collezione di costumi esposti tra le sue mura. Troverete esposti anche fusi lavorati, icone di vetro, vasi, tessuti e strumenti musicali.
Sarete sicuramente curiosi di vedere la Cattedrale ortodossa della Dormizione. Di recente costruzione, ultimata nel 2000, entrando in questa cattedrale ortodossa potrete ammirare un particolare mosaico in vetro di Murano creato dall’artista Virgil Morariu nel 2001. Proprio davanti alla chiesa, poi, si erge una statua di Avram Iancu, grande figura della rivoluzione ungherese del 1848.
Completate la visita con il parco etnografico Romulus Vuia, a dieci minuti da Cluj. Progettato nel 1929, questo parco completa la grande tradizione dei musei all'aperto della Romania e comprende edifici tipici della Transilvania del Settecento come aziende vinicole, chiese in legno, frantoi e laboratori artigianali.
Per i tuoi spostamenti, noleggia un'auto all'Aeroporto Internazionale di Cluji-Napoca e scegli il risparmio su Tinoleggio.it.