La città di Constanța è una delle più grandi città portuali della Romania, ottimo punto di partenza per visitare la costa occidentale del Mar Nero e la Dobrogea, regione a sudest della Romania, confinante con la Valacchia.
Constanța, conosciuta anticamente con il nome di Tomis, è una strepitosa città d'arte risalente al VII secolo a.C. famosa per le tante tracce lasciate dalle civiltà greca e romana.
All'Aeroporto di Constanța si può noleggiare un'auto, precedentemente prenotata su TiNoleggio,e partire alla scoperta di questa città e delle interessanti zone limitrofe.
Attrazioni turistiche della città di Constanța
In piazza Ovidio si trova anche la Cattedrale Ortodossa, risalente alla fine dell'Ottocento e dedicata ai Santi Pietro e Paolo.
La città vanta la presenza di alcuni importanti musei. Da non perdere una visita al Museo di scultura di Ion Jalea, uno dei più importanti artisti romeni contemporanei, al Museo d'Arte, dove sono esposte le opere romene dell'Ottocento e del Novecento, e ai Musei di Storia Nazionale e di Archeologia.
Si raccomanda una visita anche al Museo della Marina Romena, dove sono conservate interessanti documentazioni riguardanti la storia di questa regione, dai tempi antichi fino all'epoca attuale.
Inoltre, degna di nota è anche una importante moschea, la Grande Moschea di Constanța, originariamente chiamata la Moschea di Carlo I perché fu edificata nel 1910 per volontà del re romeno, dal quale prese il nome. Si tratta di un imponente edificio in stile neobizantino e neoegizio, con elementi architettonici neoromanici, che fu costruito sul sito dell'antica Moschea Mahmudia.
La regione Dobrogea
L'intera regione, della quale Constanța fa parte, è ricca di siti paesaggistici da non perdere.
È qui che si trovano i Monti Niculitel, le montagne più vecchie del pianeta e il Delta del Danubio, l'habitat naturale di oltre 1700 specie vegetali, pesci e volatili, tanto da essere considerato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità e designato area protetta dal WWF.
Il Delta del Danubio, tra l’altro, è ideale per il birdwatching e anche per osservare la numerosa comunità di gatti selvatici, di cervi, cinghiali, volpi e lupi.