Le principali attrazioni di Iași
La città è ricca di monumenti molto interessanti. Uno dei simboli di Iași è sicuramente il Palazzo della Cultura, in stile neogotico, che attualmente ospita quattro musei e la biblioteca nazionale.
Esempio di architettura religiosa di pregevole fattura è, invece, la cattedrale Trei Ierarhi, costruita nel XVII secolo. In questa cattedrale ortodossa sono custodite le spoglie di Santa Parascheva e per questo è meta di pellegrinaggio per numerosi devoti di fede ortodossa.
Una visita più approfondita la meritano anche il Teatro Nazionale, denominato Vasile Alecsandri, con il suo suggestivo porticato ad archi di marmo e l'Università Alexandru Ioan Cuza che con il suo parco ricorda per certi versi la Reggia di Versailles.
Per raggiungere questa piccola cittadina, si può fare riferimento all'Aeroporto internazionale di Iași, distante dall’omonima città appena 8 km. Presso lo scalo si può ritirare un’auto, noleggiata online con TiNoleggio e muoversi in modo economico, comodo e veloce verso le attrazioni della città.
Cosa vedere nei dintorni di Iași
Poco distante dal centro di Iași, si trova anche il Monastero dei Tre Gerarchi, costruito intorno al 1600. La leggenda narra che in origine il monastero - ora completamente bianco - fosse ricoperto d'oro, andato poi perduto durante un incendio violentissimo.
Ovviamente, imperdibile anche una gita lungo le sponde del fiume Bahlui - che sfocia, a sua volta, nel più grande fiume Jijiat - dove, fra boschi, passeggiate e arrampicate in collina, si può passare una piacevole giornata.
Fonte Immagine: Brenik / Shutterstock.com