La cittadina, oggi centro culturale molto interessante, è facile da raggiungere facendo scalo all'Aeroporto Baia Mare, che dista 10 km circa dal centro. Per questo è possibile noleggiare un'auto in anticipo sul sito TiNoleggio, e ritirarla all’arrivo presso l’aeroporto.
Cosa vedere a Baia Mare
La presenza di religioni diverse ha portato alla presenza di vari luoghi di culto, come la Chiesa dell'Assunta, sorta nei primi del Novecento e la Cattedrale della Santa Trinità, che è prettamente ortodossa, rinnovata e ampliata dopo la caduta del comunismo.
Molto interessante è anche la Torre S. Stefano eretta intorno al 1446 dal principe Giovanni Hunyadi per festeggiare la vittoria contro gli Ottomani. Questa faceva parte di un'antica Chiesa che venne distrutta in seguito ad incendi dovuti ai fulmini, oggi resta solo quest'edifico da cui si può ammirare tutta la città.
Da non perdere Bastionul Măcelarilor una delle torri erette dal re Mattia Corvino per proteggere la zona dalle invasioni straniere. Questa fortezza viene detta dei “macellai”, perché alla fine del Quattrocento vi era una grande corporazione a difesa della città.
Un'importante tappa tra le meraviglie di questo luogo è sicuramente il Museo di mineralogia, dove sono conservati oltre 1000 campioni tra minerali, fossili, rocce dal valore inestimabile.
Sono tante le mete da visitare anche nei dintorni di Baia Mare, in particolare ci sono le chiese lignee di Maramures, realizzate in periodi diversi e sparse per tutta la zona. Sono oltre cento, 8 delle quali fanno parte del Patrimonio dell'Unesco e sono tutte caratterizzate dall’uso di materiali come la quercia, l'olmo, il faggio e l'abete.
Imperdibile è anche il Cimitero allegro, che si trova nel piccolo villaggio Sapanta, che è un museo a cielo aperto dove le tombe sono colorate con croci artistiche, disegni e da epitaffi satirici sulla vita del defunto. Gli abitanti di questo paesino sono convinti che la morte sia un nuovo inizio e non la fine di qualcosa.
Gli amanti della natura, invece, possono raggiungere in auto la Cresta del Gallo, un'area naturale protetta dove fare passeggiate e ammirare spettacolari paesaggi.