Fondato nel 1936, l'aerostazione ha subìto diverse modifiche e ristrutturazioni.
Situata nella storica regione della Transilvania, Târgu Mureș è conosciuta come la "Città delle rose".
La sua particolarità è che essendo stata parte del regno d'Ungheria, la popolazione è per metà rumena e per metà ungherese.
La sua tradizione multinazionale e la coesistenza di diverse religioni la rendono un luogo particolarmente interessante dal punto di vista artistico, culturale e gastronomico.
Per visitarla al meglio, si può noleggiare un'auto prima della partenza, con il comodo servizio di prenotazione online TiNoleggio, e ritirarla direttamente all'Aeroporto di Târgu Mureș.
Le attrazioni turistiche della città
La città è stata costruita intorno a un monastero francescano, circondato da una possente cinta muraria con le torri di guardia.
La fortezza ospita un importante museo e numerosi eventi culturali, organizzati durante tutto l'anno.
L'edificio più importante della città è il Palazzo della Cultura, in stile secessionista, costruito tra il 1911 e il 1913.
Oggi ospita le principali istituzioni culturali del Paese, come l'Orchestra Filarmonica Statale, la Biblioteca Provinciale, diversi importanti musei e gallerie d'arte.
Situato proprio in centro, accanto alla Torre dell'orologio, incanta i visitatori già dall'esterno con la sua ricca architettura.
La facciata, infatti, è decorata con un mosaico dorato e i suoi tetti spioventi sono ricoperti di tegole blu e rosse.
Ma anche l'interno della fortezza sorprende con le sue meravigliose sale riccamente decorate, come la Sala degli Specchi, spettacolare con le sue magnifiche vetrate colorate.
Tutto il centro pullula di importanti palazzi storici. Il palazzo Teleki, in stile barocco con elementi neoclassici, ospita l'omonima biblioteca.
Il Palazzo della Prefettura ha un imponente torre di guardia, che raggiunge i 60 metri di altezza.
La Chiesa di San Michele è la più antica chiesa ortodossa della città e custodisce una vasta collezione di manoscritti, che documentano la storia della Transilvania.
Le attrazioni nei dintorni della città
Merita una visita Reghin, una città risalente al 1200, che accoglie i visitatori con la sua bella piazza i cui edifici sono decorati da facciate colorate e da balconi in ferro battuto.
Facilmente raggiungibile in macchina anche Turda, famosa per le sue miniere di sale risalenti al 1271, per le case in pietra con le facciate in stile barocco e le chiese in stile gotico.
Vale la pena visitare anche Medias e Sighisoara, antiche città medioevali e Corund famosa sin dal 1700 per la ceramica.
Degno di nota anche il Castello Bethlen risalente al 1500, dove oltre ad ammirare l'imponente struttura, si può fare un'interessante esperienza di degustazione dei vini locali, presso la Jidvei Winery.