Ciò che sorprende di Timișoara è il suo essere una città multiculturale, per la presenza di diverse popolazioni insediatesi nel corso degli anni, come tedeschi, magiari e serbi, ma anche italiani, palestinesi e greci.
Esse da sempre convivono pacificamente all'interno della città ed hanno contribuito a creare lo spirito identificativo di Timișoara che da sempre è una delle più moderne città, giovani e all'avanguardia dell'intera Europa dell'est.
Cosa vedere a Timisoara
La città, che sorge sul fiume Bega, viene chiamata la "Piccola Venezia": la sua cattedrale si regge su un complicato sistema di 5mila palafitte ed è costruita su una palude.
Il centro storico è piccolo, ma vivace. Le due piazze principali sono Piața Operei e Piața Unirii fra le quali si trovano strade e stradine ricche di negozi, caffè, ristoranti, ma anche edifici interessanti come il Museo d’Arte, la Cattedrale ortodossa, il Duomo e l’Opera Nazionale.
Non va dimenticato, inoltre, che Timişoara è un'importante sede universitaria e per questo motivo è ricca di locali e attrazioni che coinvolgono anche un pubblico molto giovane e particolarmente attento agli stimoli culturali. Meritano una visita anche la Chiesa Riformata Tökés, la Sinagoga Grande e il quartiere ebraico.
La presenza di tante etnie si traducono anche in una varietà di cibi e profumi che si respirano in città. In particolar modo, la cucina tipica di Timişoara è un sapiente mix di cucina italiana, spagnola, tedesca e albanese. I piatti sono a base di agnello, maiale, patate e cavoli; tanti cibi tipici che possono essere gustati nei ristoranti del centro storico.
Appena fuori città, si trova il Museo del Villaggio di Banat, una ricostruzione molto fedele di un tipico villaggio medievale locale. All'interno di questo museo a cielo aperto è possibile effettuare laboratori didattici e calarsi nella vita del tempo.
Per visitare la città, si può fare riferimento all’Aeroporto di Timișoara, intitolato Traian Vuia, che si trova a pochi chilometri dal centro. Il mezzo migliore per raggiungere Timişoara è sicuramente quello di noleggiare un'auto, direttamente prima della partenza sul sito TiNoleggio e ritirarla in aeroporto.