La sua posizione nei pressi del delta del fiume Danubio la rende una delle mete turistiche più apprezzate del Paese.
Per raggiungere Tulcea si può fare riferimento all’Aeroporto di Tulcea, posto a circa 17 km dal centro città.
Dopo aver noleggiato un’auto, in precedenza prenotata con TiNoleggio, è possibile scoprire Tulcea e le sue tante attrazioni.
Tulcea: cosa vedere nella città sul Danubio
Nel passato la città fu conquistata dai romani, dagli ottomani e dai genovesi e questo spiega i suoi edifici stilisticamente diversi.
Tulcea rimane uno dei punti di partenza più importanti per visitare le zone del delta del Danubio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità.
Da qui partono percorsi e itinerari che portano alla scoperta del famoso fiume e dei suoi canali.
Nel centro storico della località rumena si possono ammirare i numerosi edifici bizantini, ma anche moschee e musei.
Da Piata Replublicii, piazza vivace e fulcro del posto, è possibile passeggiare fino al lungofiume e osservare i bei paesaggi circostanti.
Il simbolo della località è la Chiesa di San Nicola, costruita in stile bizantino nel 1865 e caratterizzata dalla facciata in pietra.
Girando per il centro città, sempre animato e ricco di ristoranti e negozi di souvenir, si può vedere la Moschea Azzizie, datata 1924 e alcuni importanti musei.
Quello di "Storia Delta del Danubio", che racconta e porta alla scoperta dei vari percorsi sul fiume soffermandosi sulla flora e la fauna locale e il museo di Storia e Archeologia sono particolarmente interessanti.
Cosa vedere nei dintorni della città
Nei dintorni di Tulcea si può visitare la storica fortezza medievale di Enisala, situata nella zona adiacente al lago Razim, dove sfocia il Mar Nero.
La fortezza è collocata sopra una collina da cui si può ammirare un paesaggio unico fino al mare.
Lungo il litorale costiero, altra destinazione d'obbligo non lontana dal centro di Tulcea, si trovano numerosi resti e siti archeologici romani, il più importante è indubbiamente il mosaico romano di Constanta.
Nella stessa zona è collocata la moschea di Consunta, costruita in stile mauro e la bella e moderna località di Eforie Nord, nota per il turismo balneare.