components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Russia / San Pietroburgo

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Una volta atterrati presso l’aeroporto di San Pietroburgo, vi sentirete sicuramente spaesati considerando la vastità della metropoli. Iniziare il vostro viaggio seguendo un itinerario panoramico, per orientarsi e capire come è stata progettata la pianta della città, oltre che scoprire dove si trovano i diversi punti di interesse potrebbe essere un buon punto di partenza.

Nel centro storico di San Pietroburgo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1990, troverete la maggior parte dei luoghi di interesse turistico. Il Palazzo d’Inverno, oltre ad essere l’edificio più famoso della città, offre un'ineguagliabile spettacolo architettonico, vero e proprio richiamo irresistibile d'arte e storia: è qui, infatti, che tutti gli Zar da Pietro in poi lo scelsero come residenza.

Non molto distante dal Palazzo d’Inverno potrete ammirare un altro imponente edificio, il Palazzo dell’Ammiragliato, in perfetto stile Impero russo come testimoniano le sue file di colonne bianche, le numerose statue e la sua imponente guglia dorata alta 72 metri. Un tempo sede della Marina russa, divenne ufficialmente sede del collegio navale dopo il 1917.

Nelle vicinanze troverete anche una delle strade più famose dell’intera Russia, omaggiata anche dall’omonima canzone di Battiato: la Prospettiva Nevsky. Tutto il centro della città si sviluppa intorno a questa via e lungo i suoi quattro chilometri troverete i palazzi, teatri, musei e negozi più prestigiosi di San Pietroburgo, come la Biblioteca Nazionale Russa, il Palazzo Stroganov, bell’esempio di barocco russo, la Cattedrale Kazan, sede del Museo della Religione, e il Caffè letterario dove potrete respirare un’atmosfera da XIX sec. Il suo nome deriva da un’invenzione di Pietro il Grande che all’epoca volle indicare con “prospettiva” tutti i più grandi viali dell’Impero. Quindi, definirla una semplice “strada” è decisamente riduttivo visto che la Prospettiva è innanzitutto un luogo vivace, animato di giorno e di notte, molto frequentato sia dai pietroburghesi per i suoi caffè, ristoranti e cinema, sia dai turisti trattandosi di un vero e proprio museo all’aperto!

Caravaggio, Francesco Casanova, Paul Cézanne, Leonardo da Vinci, Edgar Degas, Paul Gauguin, Henri Matisse, Claude Monet, Pablo Picasso, Vincent Van Gogh… nomi di così grande valore artistico e culturale meritano senz’altro una visita. Questi sono alcuni dei grandi artisti che troverete nelle regali sale dell’Ermitage, uno dei musei d’arte più importanti al mondo sia per dimensioni che per opere custodite che si aggirerebbero intorno alle 60.000 unità.

Nel 1700 Pietro I aveva un grande sogno: costruire una residenza simile a quella di Versailles eretta da Luigi XIV. Sogno che divenne realtà quando inaugurò il Grande Palazzo nel 1723, inserito nel magnifico complesso di palazzi, giardini, fontane e cascate del Peterhof. Diversamente dall’esterno, sobrio ed elegante, l’interno si presenta molto più ricco e sfarzoso: decorazioni in oro, soffitti affrescati, porcellane e sete preziose. Potrete ammirare un totale di 27 sale, l’una più bella dell’altra oltre che lo Studio di Quercia dello zar, decorato in legno pregiato, dove sono esposti alcuni oggetti appartenuti a Pietro il Grande.