Cosa vedere a Buffalo e nei dintorni
In questa zona, il fiume è navigabile e non ci si dovrebbe perdere un tour del lago Ontario a bordo di uno dei battelli, per ammirare la bellezza di questa costa da un punto di vista diverso e particolare. Lungo il fiume Niagara, a Buffalo, sono sorti numerosi parchi, frequentati anche durante le gelide giornate invernali e non è raro incrociare qualche appassionato di pesca.
Buffalo, inoltre, è un'importante sede museale, giacché in una delle strade del centro sorge l'Albright-Knox Art Gallery, al cui interno sono custodite alcune importanti opere di pittori e artisti moderni, contemporanei e antichi, non solo americani ma anche europei.
La sua realizzazione risale agli ultimi anni del XIX secolo ed è oggi uno dei vanti di questa comunità, particolarmente orgogliosa del suo museo. Durante la permanenza in città, merita una visita anche lo Zoo di Buffalo, un parco tematico in cui vivono numerosi animali esotici e numerose specie rare di mammiferi e di volatili. È considerata una delle principali attrazioni della città soprattutto per le famiglie con bambini, che qui hanno la possibilità di vedere da vicino, adeguatamente protetti, animali come i leoni e le tigri, che spesso vengono ammirati solamente nei libri.
Prendendo l'auto, da Buffalo si raggiungono facilmente le celeberrime Cascate del Niagara. Seguendo il corso del fiume Niagara, risalendo verso nord, in una manciata di chilometri si può raggiungere il lato americano di una delle attrazioni più visitate del mondo: basta mezz'ora per raggiungerle e lo spettacolo è assicurato.
In realtà, le cascate del Niagara sono un complesso di tre cascate distinte create dallo stesso fiume. Quelle americane e quelle canadesi sono separate tra loro da un'isola disabitata. Non sono le più alte del mondo, il salto supera di poco i 50 metri, ma è la connotazione scenografica a renderle uniche e meravigliose.