Cosa vedere a Tulsa?
Senza dubbio, la prima cosa da sapere è che un tempo questa realtà era attraversata dalla famosissima Route 66, che ha ispirato Nat Cole, ovvero uno dei simboli della musica mondiale del secolo scorso. Oggi questa strada, che probabilmente sarebbe diventata una sorta di monumento a cielo aperto, non esiste più, essendo venuta meno in gran parte per modifiche alla viabilità.
Alcuni tratti della strada originaria sono però ancora presenti e senza dubbio rappresentano una attrazione. Tra le cose da vedere vi è senza dubbio il gran numero di edifici che riportano chiunque all'epoca in cui l'art decò era lo stile architettonico dominante.
Ma il simbolo di questo stile architettonico risulta essere senza dubbio la stazione ferroviaria, che per non ha subito modifiche sostanziali nell’architettura, che conserva ancora il suo antico fascino. Anche se Tulsa è realtà che non ha molto da offrire da un punto di vista prettamente turistico, vi sono comunque alcuni luoghi di interesse, specialmente per quel che riguarda i poli museali.
Il primo da citare è senza dubbio il Philbrook Museum of Art: questo luogo di cultura si trova in quella che è stata la casa di uno dei cittadini più illustri di tutta la storia di Tulsa, ovvero Waite Phillips, uno dei primi petrolieri di tutti gli Stati Uniti d'America. All'interno di questo museo si possono trovare alcuni interessanti quadri risalenti all'epoca rinascimentale. Vi sono opere non solo di artisti italiani, ma anche francesi e americani. Molto interessante è anche il Gilcrease Museum, che raccoglie diversi reperti risalenti all'epoca del West.
È possibile, inoltre, conoscere anche qualcosa sull'area in cui sorge Tulsa quando ad abitarla erano i nativi americani. Infine, per chi volesse passare un po'di tempo in mezzo al verde, si può senza dubbio consigliare una passeggiata nel bel Mohawk Park, polmone verde di medie dimensioni in cui la gente di Tulsa ama trascorrere il proprio tempo libero.