components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Stati Uniti / South Dakota / Rapid City Aeroporto Regionale (RAP)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto Aeroporto Rapid CityL’Aeroporto regionale di Rapid City, nel Dakota del Sud, fornisce servizi di trasporto aereo sicuri ed efficienti mantenendo le comunicazioni con importanti città degli Stati Uniti, quali: Las Vegas, Chigaco, Dallas, Minneapolis, Salt Lake City, Denver e Huston, grazie alle compagnie aeree Allegiant Air, American, Delta e United Airlines che vi fanno scalo.

Alla scoperta della vera America

Monte RushmoreSe scegliamo di avventurarci alla scoperta delle radici americane, lasciandoci alle spalle le rumorose megalopoli multietniche, non possiamo fare a meno di programmare una vacanza indipendente sia nell’itinerario che nei trasporti. Pertanto, una volta atterrati all’Aeroporto di Rapid City, non ci resta che procedere al ritiro dell’auto a noleggio, prenotata su TiNoleggio, e proseguire con il nostro piano.

La Contea di Pennington fa da sfondo alla seconda città più popolosa dello stato del Sud Dakota: Rapid City, che si srotola pigra e accogliente davanti a noi. Il nome dello Stato e quello della prima città più popolosa, Sioux Falls, sono un indizio inconfondibile che siamo nel posto giusto.

Godiamoci una passeggiata per le strade della Stella dell’Ovest, come è soprannominata Rapid City in quanto porta d’ingresso delle Black Hills, adattiamoci al suo ritmo, immergiamoci nei suoi colori e viviamo i grandi spazi aperti del vecchio Far West, polveroso e pieno di invitanti promesse.

Dopo esserci rifocillati e riposati adeguatamente è ora di procedere con l’esplorazione. Tappa d’obbligo il Monte Rushmore che ci incanterà con i suoi enormi blocchi granitici raffiguranti i presidenti Geroge Washington, simbolo della nascita, Thomas Jefferson, a rappresentare la crescita, Theodore Roosvelt, quale sviluppo e Abraham Lincoln, a impersonare la conservazione degli Stati Uniti d’America.

Impossibile non restare impressionati dai venti metri di altezza della scultura e non lasciarsi coinvolgere nella sua difficile realizzazione. In questo luogo si conserva la Storia degli Stati Uniti e per essere pienamente compresa non possiamo esimerci dall’andare a visitare l’altra faccia della stessa medaglia: l’opera ancora incompiuta del Crazy Horse Memorial.

"Quando morirò dipingetemi tutto di rosso e gettatemi nel fiume: così ritornerò. Se non lo farete ritornerò lo stesso, ma come pietra." Questa la frase attribuita a Cavallo Pazzo prima di morire. Così per riparare alla provocazione del monumento del Monte Rushmore, costruito su territorio sacro indiano, dal 1948 è in costruzione il Crazy Horse Memorial, la scultura nella roccia più grande al mondo: larga 192 metri ed alta 172.