components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Suriname

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il Suriname è uno Stato del Sud America che affaccia sull'oceano Atlantico ed è caratterizzato da numerosi corsi d'acqua, laghi, fertili pianure ed estesissime foreste tropicali.

Paramaribo: un concentrato d'arte e storia

La città è servita dall'Aeroporto Johan Adolf Pengel, situato nel vicino territorio di Zanderij. La capitale del Suriname deve il suo nome da quello di un più antico villaggio autoctono, denominato Parmirbo. I coloni francesi e olandesi raggiunsero la zona durante la prima metà del XVII secolo e diedero vita ad una nuova città rifacendosi a numerosi stili architettonici differenti, fra cui alcuni di quelli utilizzati all'epoca in Europa.

Fra le tecniche costruttive impiegate, invece, prevalsero quelle già usate dagli autoctoni nei secoli precedenti. Ancora oggi, il centro storico di Paramaribo si presenta come un vero e proprio mix di stili e caratteristiche architettoniche diverse, essendo formato da numerose case basse in legno ed edifici governativi dalle facciate sobrie ma eleganti.

Sempre in legno è la bella Cattedrale metropolitana dedicata ai Santi Pietro e Paolo, costruita secondo i dettami dello stile neo gotico. Alla facciata allegra e colorata si contrappone una parte interna più austera, impreziosita da due ordini di colonne lignee intagliate a mano.

Tutti i turisti che vogliono conoscere meglio la storia di Paramaribo e dei suoi dintorni, non potranno prescindere da una visita a Fort Zeelandia, un museo realizzato negli ambienti interni di un forte del XVII secolo, realizzato lungo il fiume per proteggere la città da eventuali scorribande nemiche.

Parchi nazionali ed aree protette della città

Il clima equatoriale di cui gode il Suriname condiziona fortemente flora e fauna, ma rende sia i parchi urbani che le aree prossime alle città incredibilmente interessanti dal punto di vista delle specie arboree e dei paesaggi.

Uno dei parchi più interessanti della capitale è il Palmentuin Park, situato appena fuori dal centro e perfetto per trascorrervi qualche ora di completo relax, magari seduti al fresco degli altissimi palmeti. A qualche decina di chilometri dalla città sorge il Peperpot Nature Park, un autentico paradiso terrestre. In questo parco sono presenti un buon numero di sentieri immersi nella natura lussureggiante, popolata da numerosissime specie animali, quali scimmie, uccelli tropicali multicolore, rettili, bradipi e persino giaguari.