components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Suriname / Noleggio auto a Paramaribo

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Paramaribo è la Capitale del Suriname. È situata ad una ventina di chilometri dalla costa, nella zona nord orientale del Paese, sulle rive del fiume Suriname. Nel 2002, il centro storico della città è stato riconosciuto dall'Unesco quale patrimonio dell'umanità, per via della caratteristica fusione fra gli stili architettonici locale ed olandese.

Paramaribo è servita dall'Aeroporto internazionale Johan Adolf Pengel, situato nel territorio comunale della vicina cittadina di Zanderij. Presso questo scalo è possibile ritirare un’auto a noleggio, prenotate tramite il servizio online di TiNoleggio, per muoversi al meglio alla volta di Paramaribo.

Paramaribo fra arte, storia e parchi naturali

La città con ogni probabilità deve il suo nome alla presenza di un antico villaggio indiano situato nelle vicinanze, Parmirbo. Gli olandesi e i francesi vi si stabilirono nella prima metà del XVII secolo e presero a costruire la nuova città, mescolando gli stili architettonici allora in voga in Europa con le tecniche e i materiali utilizzati in Sud America.

Il centro storico cittadino è un autentico melting pot di stili e caratteristiche differenti, costituito da eleganti case in legno, chiese ed edifici governativi, che culminano nella stupenda Cattedrale dedicata ai Santi Pietro e Paolo.

Anch'essa completamente costruita in legno, presenta una facciata sobria ed elegante ed una parte interna austera, arricchita da due ordini di colonne lignee che dividono la navata centrale da quelle laterali. Chi vuol conoscere meglio la storia locale può visitare Fort Zeelandia, un museo di storia realizzato all'interno di un forte del '600, edificato sulle rive del fiume al fine di proteggere la città da eventuali invasori.

Il clima equatoriale di cui gode la Regione di Paramaribo condiziona la flora e la fauna locali; tuttavia, alcune stupende specie floreali ed arboree sono ospitate e visibili nei suoi parchi urbani ed extra urbani. Il Palmentuin Park sorge a pochissima distanza dal centro ed offre ai turisti la possibilità di trascorrere qualche ora al fresco delle altissime palme che lo popolano.

Chioschetti e panchine rendono ancora più gradevole la passeggiata in quella che ha l'aspetto di un'autentica foresta di palme. Uno dei parchi più affascinanti della zona è il Peperpot Nature Park, ricco di splendidi sentieri che attraversano una natura mozzafiato abitata da scimmie, uccelli tropicali, rettili di ogni genere e simpaticissimi bradipi.