components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svezia / Ostersund Aeroporto (OSD)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
9 aprile, 10:00
11 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto di Östersund si trova in Svezia, a circa 11 km ad ovest dall’omonima località e a meno di 100 km dalla città di Are. Aperto nel 1958, lo scalo di Östersund collega la città svedese a numerose mete europee e, ogni anno, ospita oltre 400mila passeggeri. Al suo interno si trovano alcuni negozi, caffetterie e un parcheggio.

Östersund e dintorni: cosa vedere nella località sciistica

Ostersund si trova nella zona centro-settentrionale della Svezia, precisamente nella contea di Jämtland. La città, che vanta circa 44mila abitanti, è famosa per essere una delle località specializzate nello sci nordico. Ogni anno, infatti, molti turisti arrivano qui per praticare sport invernali, oltre che per ammirare i paesaggi e scoprire la cultura svedese.

La posizione della pittoresca meta svedese è privilegiata, poiché si trova sul lago Storsjön e poco lontano dall’isola di Frösön. La sua notorietà è dovuta, anche, alla leggenda del mostro marino Moosegarden, somigliante a quello di Lochness, in Scozia.

Il centro storico è molto curato e contraddistinto da edifici tradizionali ed alcune architetture tardo gotiche. I simboli indiscussi sono la Cattedrale e il Municipio, che svettano nl cuore di Östersund. Leggermente fuori dal centro è collocato lo Jamtli, un museo a cielo aperto caratterizzato da numerose raffigurazioni del folclore popolare e rappresentazioni di vita contadina.

Per ammirare in estrema comodità Östersund e i suoi dintorni, è possibile noleggiare un’auto grazie al servizio online offerto da TiNoleggio, e ritirarla poi direttamente all’Aeroporto di Östersund.

Nei dintorni della città ci si può dedicare ad alcune attività naturalistiche presso la suggestiva isola di Frösön, un luogo pacifico dove è la natura a fare da padrona. Sull’isola di Frösön si trova il celeberrimo Waterfront Park, il lungolago arricchito da spiagge e panorami eccezionali.

Poco lontano da Östersund si trova, anche, la cittadina di Glösa, famosa per la presenza delle incisioni rupestri e la vicina Chiesa di Frösöns, costruita nel XII secolo. Da vedere anche la città di Åre, famoso centro per gli sport invernali, e la contea di Jämtland, una delle più naturalistiche zone di tutta la Svezia, ideale per dedicarsi ad attività sportive come trekking, pesca, canoa, golf e passeggiate a cavallo.

Da visitare, inoltre, il parco nazionale di Sonfjället in Härjedalen e il lago Storsjön, uno dei più grandi tutta la Svezia, che offre alcuni spunti e itinerari green. Dal punto di vista culturale, nello Jamtaland si possono visitare, infine, i 12 villaggi Sami.