components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svezia / Kiruna Aeroporto (KRN)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Forse, non tutti hanno sentito parlare di Kiruna. Eppure, la caratteristica città svedese dovrebbe essere visitata da tutti, per i suoi paesaggi spettacolari, le sue attrazioni e con quell'aria rarefatta e indolente che la fa apparire quasi sospesa.

L’Aeroporto di Kiruna è situato a circa 10 Km dal centro dell’omonima città e vanta un traffico di circa 164.103 passeggeri. È servito da parecchi voli nazionali e internazionali, che lo collegano a città come Stoccolma e Londra.

Per scoprire Kiruna e le sue meraviglie, conviene prenotare un’auto a noleggio con il pratico servizio offerto da TiNoleggio, per poi ritirarla, una volta atterrati, all’Aeroporto di Kiruna e partire alla volta di paesaggi unici al mondo.

Kiruna: storia e attrazioni

Situata a poche centinaia di chilometri dal circolo polare artico, Kiruna è la città più settentrionale della Svezia. Essa nasce all'alba del Novecento, in seguito all’arrivo di un gran numero di lavoratori che erano impiegati nell'imponente miniera di ferro, ritrovata tra le cime solitarie e impervie della Lapponia.

Ancora oggi, infatti, la maggior parte della popolazione trae il proprio sostentamento da quella che è ritenuta la miniera di ferro più grande e importante al mondo, tanto che la compagnia che gestisce il giacimento minerario ha influenzato molto l’assetto della città.

Se vi state chiedendo quale sia il periodo migliore per visitare Kiruna, senz'ombra di dubbio, si ritiene eccellente quello che va dalla fine di maggio alla metà di luglio. Durante quest'arco di tempo, infatti, si potrà ammirare il sole 24 ore su 24, con un'incredibile esplosione di luce. Al contrario, se volete ammirare l'aurora boreale, dovrete recarvi a Kiruna tra dicembre e gennaio. Dovete tener conto, però, che per contemplare lo spettacolo di colori vibranti nel cielo, dovrete sopportare una temperatura di anche 20° C sotto lo zero.

Una delle attrazioni più rappresentative di Kiruna, è proprio la sua chiesa: Kyrka Kiruna. Essa è costituita da un’architettura sorprendente, spoglia di oggetti eppure così maestosa e solenne. La chiesa, costruita agli inizi del Novecento, è considerata la più bella di Svezia.

Se decidete di esplorare Kiruna e i suoi immediati dintorni, è d'obbligo un tour verso il nord, per arrivare al grande Parco Nazionale di Abisko. Qui, circondati dal silenzio e da panorami mozzafiato, potrete scoprire la caratteristica fauna nordica, fare trekking tra boschi, canyon e fiordi e, soprattutto, ammirare il sole di mezzanotte

Da Abisko, inoltre, è possibile prendere la seggiovia e salire in cima al monte che è considerato uno dei luoghi più emozionanti al mondo per ammirare l'aurora boreale e vivere un momento incredibilmente magico.