Cosa vedere a Kristianstad
Essa è una meta ideale per tutti coloro che sono appassionati di paesaggi naturali: tutta questa zona svedese, infatti, si compone di luoghi che incantano con i loro colori e con panorami unici al mondo.
Uno dei primi luoghi da visitare a Kristianstad è, senza dubbio, l'Ecomuseo, struttura che sorge in un paesaggio ricco di boschi di latifoglie, praterie e paludi. Situato sulle rive dell'Helge, il fiume che bagna la città, il museo è attraversato da una serie di percorsi il visitatore alla scoperta di specie rare di animali che abitano una vegetazione ricca e rigogliosa.
Proseguendo lungo le sponde del fiume Helge, ci s'imbatte anche nella Vattenrike, un'area di tipo paludoso, estremamente ricca di vita, che adatta per conoscere la fauna tipica della zona e per praticare bird-watching.
Considerata un centro pieno di vita, anche grazie alla vicinanza con Copenaghen, Kristianstad offre anche musei all'avanguardia, come il Kristianstad Exhibition Halls, il "Centro d'Arte Contemporanea": un intero museo ferroviario e uno completamente incentrato sul cinema e le sue star immortali.
Raffinata ed elegante, frequentata soprattutto da giovani studenti, Kristianstad non ha rivali anche nell'intrattenimento. Famosi, infatti, i suoi locali in pieno centro in cui si può ascoltare musica folk e jazz.