components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svezia / Noleggio auto a Kristianstad

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Kristianstad è un comune ubicato nella contea di Scania, a sud della Svezia. La cittadina fu fondata nel 1614 da Cristiano IV, re di Danimarca, ed era stata concepita originariamente come una fortezza, circondata da alcune zone paludose e umide che rappresentavano una vera e propria difesa naturale.

Agli inizi del 1800, poi, gli antichi bastioni difensivi furono sostituiti da eleganti viali alberati che hanno contribuito a far paragonare Kristianstad a una piccola “Parigi del nord”. Si tratta, dunque, di una cittadina pittoresca e ricca di sorprese, da visitare con attenzione per scoprirne ogni piccolo particolare.

Alla scoperta di Kristianstad, città rinascimentale

Per scoprire tutte le bellezze della città, si consiglia di noleggiare un’auto grazie al servizio online offerto da TiNoleggio e ritirarla direttamente presso l’Aeroporto di Kristianstad. In questo modo sarà possibile inoltrarsi anche lungo le vaste praterie che circondano Kristianstad e che un tempo le fornivano riparo dai nemici.

Proprio queste lunghe distese naturali rappresentano un habitat perfetto per una grande varietà di flora e fauna, tanto che l’Unesco ha riconosciuto questa zona come Riserva della Biosfera. Vi si trovano cicogne e aquile, oltre a piante rare e lungo il fiume Helge sarà senza dubbio interessante programmare una gita.

Fin dalla sua fondazione, Kristianstad fu un importante polo commerciale, il primo in tutta la Svezia a introdurre le zone pedonali nel centro della cittadina e ad attuare un piano urbano vivibile, che ancora oggi può essere ammirato nelle sue zone più centrali.

L’edificio religioso più bello di tutta la Svezia si trova proprio in questa città: è l’Holy Trinity Church, di epoca rinascimentale, che svetta su tutti gli altri edifici. Essa è decorata da numerosi ornamenti e statue in pietra arenaria, oltre che da vari monogrammi riconducibili a Cristiano IV, committente di questa chiesa.

Dove un tempo si trovavano le scuderie reali, ora è stato allestito il Museo Regionale, un luogo da visitare se si vuole ripercorrere la storia di Kristianstad e del suo territorio sotto la corona danese e svedese. Altri musei interessanti sono il Kristianstad Exhibition Halls (arte contemporanea), il Museo del Cinema e quello Ferroviario.

Kristianstad è una cittadina molto vivace e allegra, ricca di eventi musicali. Non è raro, infatti, ascoltare musica jazz o folk agli angoli delle principali strade e ciò avviene in modo particolare durante il Kristianstadsdagarna, un vero e proprio festival.

Nelle sue vicinanze, inoltre, ci sono altre due cittadine molto interessanti e a poca distanza, Bäckaskog e Åhus. Il primo è un villaggio sviluppatosi intorno al Castello e Monastero dei Canonici Regolari, ossia una costruzione che nel corso dei secoli ha ricoperto notevole importanza per la storia della Svezia.

Åhus, invece, è una delle città medievali meglio conservate in tutta la Svezia. Varrà la pena passeggiare fra le sue stradine, con i ciottoli originali e fermarsi nel centro storico per ammirare il Municipio e la Chiesa di Santa Maria.