Oggi è un centro multietnico, che vive grazie alle industrie, rinnovate continuamente dalle nuove scoperte tecnologie, e alla sua vocazione turistica e culturale. È un luogo molto piacevole per passeggiare tra bistrot, caffè e negozi dove trascorrere il tempo libero, alla scoperta delle usanze e dei gusti degli abitanti.
Cosa vedere a Malmo e nei suoi dintorni
Tra gli edifici religiosi, la Chiesa di San Pietro è una delle attrazioni principali e si caratterizza per un'imponente facciata in stile gotico e una torre campanaria alta 105 metri. Protagonista assoluto dell'architettura della città è il Turning Torso, progettato dall'architetto Santiago Calatrava.
Si tratta del palazzo residenziale più alto della Svezia, con 54 piani e 190 metri di altezza, con una vista sul Mar del Nord. Un'altra costruzione recente da ammirare è l'Öresundsbron, il ponte sullo stretto di Öresund lungo 16 km, realizzato per unire Malmo con Copenaghen.
Vicino al centro, poi, è facile raggiungere la spiaggia di Ribersborg, animata da stabilimenti balneari dotati di ogni comfort. Malmo è una città piccola e accogliente con tante destinazioni indicate per realizzare un turismo sostenibile.
Infatti, nei dintorni si possono trovare parchi, boschi, giardini dove vivere momenti di relax immersi nel verde. Inoltre, avendo un'auto a disposizione, grazie al ponte sullo stretto, in breve tempo si può raggiungere la capitale della Danimarca, Copenaghen.
Il suo centro storico è un'attrazione imperdibile e offre luoghi e monumenti unici al mondo. Come la statua della Sirenetta che guarda il mare oppure Legoland, un parco di divertimenti per tutti i grandi e i bambini che adorano i mattoncini colorati, o i Giardini di Tivoli dove trascorrere ore di serenità e allegria.
A 50 km di distanza da Malmo, invece, si può raggiungere Roskilde, una città ricca di storia e tradizioni. Nella sua cattedrale sono sepolti tutti i re danesi e offre ai turisti la possibilità di visitare un museo vichingo, unico nel suo genere.
Per ammirare tutte queste zone, a partire dalla città di Malmo, si può fare riferimento all'Aeroporto di Malmo – Sturup, che dista circa 24 km dal centro cittadino. Da qui è possibile noleggiare un'auto, prenotandola in anticipo con TiNoleggio.