Cosa vedere a Nyköping, l'incanto svedese
Nyköping ha una storia molto antica: le prime tracce, secondo alcune fonti storiche, risalgono intorno al 2000 avanti Cristo. Fu a lungo una delle capitali dei tanti regni disseminati in territorio svedese.
Senza alcuna ombra di dubbio, la città visse il suo periodo di massimo splendore intorno al XVI secolo, quando Carlo IX di Svezia decise di stabilire proprio a Nyköping la residenza reale, facendo della città uno dei centri più fiorenti e frequentati di tutta la Svezia.
Una delle attrazioni più famose di Nyköping è il suo Castello di origine medievale. Nato come fortificazione, situato su di un'altura erbosa, il castello divenne tristemente noto nel 1317, quando l'allora sovrano di Svezia, re Birger, decise di vendicarsi dei propri fratelli, di imprigionarli e farli morire tra atroci sofferenze.
I più piccini, invece, ameranno il Palstorps Hage, il grande Parco giochi a tema avventuroso: tra sentieri che s'inerpicano per i boschi, trappole nascoste e una funivia che porta fino su in cima, il divertimento è più che assicurato.
Da non perdere, infine, lo spettacolo offerto dall'arcipelago dello Stendörren. Camminare sospesi sull'acqua, con l'ausilio delle passerelle di legno, girovagare con il kayak alla scoperta della natura più pura e incontaminata, contribuirà a rendere speciale il soggiorno a Nyköping.
Per vivere al meglio la città e i suoi dintorni, una volta atterrati all'Aeroporto di Nyköping Skavsta, potrete tranquillamente ritirare un’auto a noleggio, che avrete precedentemente prenotato con TiNoleggio e partire alla scoperta degli spazi sconfinati e immensi.
A circa 60 km di distanza, si erge Norrkoping, uno dei centri più popolosi di quest'angolo di Svezia, dove potrete visitare l’Arbetets Museum. Da non perdere anche Trosa, con pittoreschi castelli di Tullgarn e di Nynäs e un bel tuffo tra le acque rigeneranti delle terme.