Trovandosi a soli 2 km dalla città di Nykoping, vale senz’altro la pena visitare questa caratteristica località svedese immersa nella natura.
Nykoping e i suoi colori
La città fonde armoniosamente passato e presente. Passeggiando per le vie del centro, sul suggestivo lungomare, tra le tipiche casette settecentesche dei pescatori o addentrandosi nella campagna circostante, si rimane colpiti dai colori di edifici pubblici, chiese e abitazioni.
Questi edifici si presentano nelle tinte più svariate o in bianco abbagliante che regalano luminosità al paesaggio. Ciò non deve sorprendere: infatti in queste regioni, durante i mesi invernali, il sole è una rarità e dunque si tende a ricreare la luce in ogni modo possibile.
Si rimane incantati di fronte al rosa della Ripsa Kyrka, una chiesa cristiana risalente all’XI secolo, al rosso della Tunabergs Kyrka, una chiesa interamente in legno, o al bianco del Castello Nykopingshus, il monumento più rappresentativo della città.
Il castello, costruito intorno all’anno mille, è stato la residenza di molti sovrani, tra cui re Birger, tristemente noto per avervi imprigionato e ucciso i propri fratelli. Oggi è sede di un museo storico ricco di reperti che ripercorrono la storia e le tradizioni del posto.
Nykoping offre numerose attrazioni tra musei, sale concerto e le gallerie d’arte della centralissima Storgatan. Inoltre, a pochi chilometri, si possono ammirare magnifici castelli in riserve naturali, come il Gripsholms slott, uno dei più grandi castelli svedesi o il romantico Stora Sundby slott a Elkisuna.
Gli amanti della natura e i bambini potranno esplorare i sentieri del Sörmlandsleden, vedere da vicino i delfini al Kolmårdens Zoo, l’acquario più grande della Scandinavia o fare un'escursione tra le isole dell’arcipelago di Stendörren, un vero paradiso naturale.
Per esplorare agevolmente la città e i suoi dintorni, una volta atterrati all'Aeroporto di Nyköping Skavsta, basterà ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio e partire alla scoperta di questi luoghi incantati.
Sebbene il periodo migliore sia la primavera e l’estate, Nykoping si può visitare anche durante i mesi invernali, durante i quali le strade sono sempre ben tenute e il traffico non è mai eccessivo.