L'aeroporto di Göteborg-Landvetter, inaugurato da Re Gustavo di Svezia nell'ottobre del 1977, è un punto di riferimento per le principali compagnie di linea scandinave, quali KLM e Scandivian Airlines, ma è anche un hub importante per low cost come Ryan Air. In passato l'aeroporto aveva due terminal, uno domestico e uno internazionale, ma da qualche anno l'organizzazione Swedavia ha deciso di accorparli. Nonostante le dimensioni piuttosto contenute, l'aeroporto si è dotato negli anni di tutti i comfort possibili.
Raggiungere la città è molto semplice: è sufficiente prendere le strade a pagamento 27 e 40 per arrivare nella zona sud della città in meno di mezzora. L'auto è il modo migliore per spostarsi, soprattutto se si vuole scoprire la natura svedese, perciò è consigliabile, una volta atterrati all’aeroporto di Göteborg-Landvetter, ritirare la propria auto a noleggio, prenotata con TiNoleggio, e partire alla volta del centro città.

Göteborg: luoghi d’interesse
Tra le città del Nord Europa, la città svedese è sicuramente una di quelle che vanta le maggiori attrattive per i turisti di svariate fasce d'età. Göteborg, modellata dalla sua vicinanza al mare e attraversata da moltissimi corsi d'acqua, ha molto da offrire per chi vuole scoprirla da un punto di vista inedito. È possibile noleggiare un paddle o un kayak per un pomeriggio e navigare per il centro della città divertendosi e facendo attività fisica.
Dopo la fatica, ci si potrà rinfrancare con le specialità locali, a base di pesce e molluschi. In questa città portuale, panini con gamberetti, pesce appena pescato, vongole e ostriche sono disponibili in abbondanza e a ottimi prezzi. Si consiglia la visita della Fish Church, una sala del mercato del pesce completata nel 1874 dall'architetto locale Viktor von Gegerfeldt. Come suggerisce il nome stesso, sembrerà di entrare in una chiesa, a perpetrare un rito quasi sacro per gli scandinavi.
D'altronde, il legame tra terra e acqua in Svezia è senza tempo; per questo motivo una gita nell'arcipelago di Göteborg è un'attività da mettere in programma se si ha tempo. Sarà l'occasione per vedere le scogliere di granito e i pittoreschi villaggi di pescatori, scoprendo la cultura svedese attraverso la sua relazione con la natura, solo in apparenza inospitale. Avendo a disposizione il noleggio auto dall’aeroporto di Göteborg, raggiungere l’arcipelago non è difficile.
Tornati in città, si potrà fare un viaggio nel viaggio esplorando la foresta pluviale nel centro Universum, luogo che ospita anche un enorme acquario e una varietà di animali e piante esotiche. Si tratta di una meta ideale per chi viaggia con i bambini.
Perfetta per i veri appassionati di arte, Göteborg, più di altre località svedesi, è divenuta sinonimo di design minimal e avanguardia. Camminando per il centro si respira chiaramente questa tendenza: nei vari negozi si possono acquistare marchi di abbigliamento locali, oggetti di seconda mano e arredamento d'interni che sembrano usciti da cataloghi d'arte.


Göteborg: arte e cultura
Nota per essere una delle città più affascinanti di tutto il Nord Europa, Göteborg sa stupire il visitatore con i suoi tantissimi punti di interesse, ma anche e soprattutto con la ricchezza culturale e la vivacità della sua scena artistica.
In Svezia, infatti, si tendono a valorizzare moltissimo gli aspetti culturali, mettendoli al centro dell’esperienza turistica, che in tal senso si arricchisce e compensa un clima che a volte può essere anche molto rigido e lasciare poco margine per escursioni o gite, se non in estate.
Grazie al servizio di noleggio auto a Göteborg aeroporto si può raggiungere il museo d’Arte di Göteborg, il quale vanta ben tre stelle nella Guida Verde Michelin e ospita, tra le altre, impressionanti collezioni di arte nordica che risalgono al quindicesimo secolo. Per scoprire il legame tra cultura e natura che caratterizza la società svedese, a pochi passi dal centro si trova il Trädgårdsföreningen, uno dei parchi storici meglio conservati in Europa.
Poco lontano, usufruendo dell’autonoleggio dall’aeroporto di Göteborg, si potrà visitare anche il GiardinoBotanico con oltre sedicimila specie diverse di piante. Infine, non si può non visitare Skansen Kronan, cittadella fortificata risalente al 1690 e situata a Haga. Utilizzata come prigione e residenza di emergenza per i reali, ora è stata convertita in un museo; sorge su una collina da cui si gode una vista mozzafiato!
